Rúben Amorim: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
|Altezza = 178
|CodiceNazione = {{PRT}}
|Peso = 80
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra = {{Calcio Sporting Lisbona}}
|TermineCarriera = 4 aprile 2017 - giocatore
|SquadreGiovanili =
|Squadre = {{Carriera sportivo
Riga 21 ⟶ 22:
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2010-20142015|{{Naz|CA|PRT}}|14 (0)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
Riga 29 ⟶ 30:
|2020-|Sporting Lisbona|
}}
|Aggiornato = 915 settembreaprile 20222024
}}
{{Bio
Riga 48 ⟶ 49:
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = portoghese
|PostNazionalità = , di ruoloorigini [[centrocampistaMarocco|marocchine]], tecnico dello {{Calcio Sporting Lisbona|N}}
}}
 
==Carriera==
===GiocatoreCalciatore===
Amorim ha fatto il suo esordio nella [[Primeira Liga|prima divisione portoghese]] il 14 dicembre [[2003]], giocando un minuto con l'[[Clube de Futebol Os Belenenses|Os Belenenses]] in casa per 2-0 sul Club Alverca. Con la maglia blu ha giocato in totale 29 partite (2491 minuti).
 
Alla fine di aprile, nel 2008, Amorim ha firmato un quadriennale con il [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]]. Durante la sua prima stagione segnò il suo primo gol con i ''Reds'' il 23 novembre, nella vittoria per 2-0 contro l'[[Associação Académica de Coimbra - Organismo Autónomo de Futebol|Académica de Coimbra]].
Sfidato da nuovi acquisti [[Francisco Javier García|Javi García]] e [[Ramires]], Amorim appariva meno nel [[Primeira Liga 2009-2010|2009-2010]], ma ha ancora un posto di rilievo (24 partite con dieci come titolare) con il Benfica. In quella stagione il Benfica vincerà il [[Primeira Liga Portugal 1|campionato]] dopo cinque anni senza titoli.
Amorim è stato nuovamente utilizzato regolarmente dal manager [[Jorge Jesus]] nella stagione [[Primeira Liga 2010-2011|2010-11]], quando le sue condizioni glielo permettevano. Il 19 gennaio [[2011]], tuttavia, dopo aver subito un intervento chirurgico su entrambe le ginocchia, è stato messo da parte per diversi mesi.
 
Riga 73 ⟶ 74:
 
== Statistiche ==
=== Cronologia presenzePresenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|PRT}}
{{Cronopar|15-6-2010|Port Elizabeth|CIV|0|0|PRT|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{sostin|85}}}}
Riga 126 ⟶ 127:
 
== Palmarès ==
=== GiocatoreCalciatore ===
*{{Calciopalm|Coppa di Lega portoghese|7}}
:Benfica: [[Taça da Liga 2008-2009|2008-2009]], [[Taça da Liga 2009-2010|2009-2010]], [[Taça da Liga 2010-2011|2010-2011]], [[Taça da Liga 2011-2012|2011-2012]], [[Taça da Liga 2013-2014|2013-2014]], [[Taça da Liga 2014-2015|2014-2015]]
Riga 140 ⟶ 141:
*{{Calciopalm|Coppa di Lega portoghese|3}}
:Braga: [[Taça da Liga 2019-2020|2019-2020]]
:Sporting CPLisbona: [[Taça da Liga 2020-2021|2020-2021]], [[Taça da Liga 2021-2022|2021-2022]]
*{{Calciopalm|Campionato portoghese|1}}
:Sporting CPLisbona: [[Primeira Liga 2020-2021|2020-2021]]
*{{Calciopalm|Supercoppa di Portogallo|1}}
:Sporting CPLisbona: [[Supertaça Cândido de Oliveira 2021|2021]]
 
==Note==