La villa è stata edificata su disegno di [[Jacopo Lafri]] (1544 - 1620) tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo dalla famiglia nobile dei Sozzifanti di Pistoia (sucome ampliamento di una preesistente casa-torre). Nel 1862 è passata ai [[Borbone Parma]]. Nel dopoguerra la villa è stata acquistata da altri proprietari, attualmente è residenza privata. Negli anni '90 del novecento è stata oggetto di importanti restauri, seguiti dalla sovrintendenza di Firenze. L'attributo "imbarcati" è probabilmente dovuto alla posizione della villa sulle prime pendici dei colli, rialzata sulla sottostante pianura che risultava paludosa fino al medioevo e quindi attraversata da imbarcazioni.