6 Ore di Imola 2024: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giomonza (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{in futuro|automobilismo}} {{Stagione motoristica |nome = 6 Ore di Imola 2024 |campionato = 6 Ore di Imola |edizione = 19 |inizio = 21 aprile 2024 |termine = |prove = |noteanno = Valevole anche per il WEC |titolo1 = Vittoria assoluta |vincitore1 = {{Bandiera|NC}} |mezzo1 = |titolo2 = Classe LMGT3 |vincitore2 = {{bandiera|NC}} |titolo3 = |vincitore3 = |mezzo3 = |notetitolo = |vincitorinote = |precedente = |successiv...
 
Giomonza (discussione | contributi)
Riga 62:
 
== Elenco iscritti ==
Il 2 d'aprile viene ufficializzato l'elenco degli iscritti alla 6 Ore di Imola<ref name=":0">{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/wec/news/wec-6h-di-imola-ecco-elenco-iscritti-e-programma/10593981/|titolo=6h di Imola: Ecco elenco iscritti e programma|autore=Francesco Corghi|data=2 aprile 2024}}</ref>. L'unico cambiamento è quello dellaLa [[Chip Ganassi Racing|Cadillac Racing]] che si presenta ad Imola con solo due piloti confermando[[Earl Bamber]] e [[Alex Lynn]], lasciando a casa [[Sébastien Bourdais]]. Mentre [[Jules Gounon]] sostituisce l'infortunato [[Ferdinand Habsburg]] sulla [[Alpine A424]] numero 35<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/wec/news/wec-habsburg-non-ce-la-fa-gounon-debutta-sulla-alpine-ad-imola/10599006/|titolo=HABSBURG NON CE LA FA, GOUNON DEBUTTA SULLA ALPINE AD IMOLA|autore=Francesco Corghi|data=15 aprile 2024}}</ref>.
{| class="wikitable"
|+Hypercar (19 equipaggi)
Riga 150:
| align="center" |{{Michelin}}
|{{Bandiera|FRA}} [[Paul-Loup Chatin]]
|{{Bandiera|AUTFRA}} [[FerdinandJules HabsburgGounon]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Charles Milesi]]
|-