Druso maggiore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PGS 1984 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
PGS 1984 (discussione | contributi)
m #article-section-source-editor
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Riga 102:
 
== Lascito ==
{{doppia immagine|destra|DrusussteinZitadelle RekonstruktionMainz FrenzDrususstein.jpg|200|ZitadelleDrususstein MainzRekonstruktion DrusussteinFrenz.jpg|200|La ''[[Cenotafio di Druso|Drususstein]]'' ("pietra di Druso") a Magonza, forse in origine il [[cenotafio]] di Druso:<ref name="FuneraleDruso"/> ricostruzione|Aspettoaspetto attuale|Ricostruzione}}
Druso godette di grande popolarità anche dopo la sua morte, in virtù dei suoi successi militari sui germani e del suo valore personale. I legionari eressero probabilmente un cenotafio in suo onore a ''[[Mogontiacum]]'', mentre a Roma il Senato gli decretò vari onori simil-trionfali, in questo caso postumi: la costruzione di un [[Arco di trionfo romano|arco di trionfo]], sulla [[via Appia]], e il conferimento del ''[[Cognomina ex virtute|cognomen ex virtute]]'' ''Germanicus'' (che in seguito passò anche al figlio [[Germanico Giulio Cesare]]).