Modello OSI: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 138247923 di 87.2.61.148 (discussione)
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
In [[informatica]] e [[telecomunicazioni]], il '''modello OSI''' (acronimo di ''Open Systems Interconnection'', conosciuto impropriamente anche come "modello ISO/OSI") è uno [[standard (informatica)|standard]] architetturale per [[reti di calcolatori]] [[interoperabilità|interoperabili]], ufficializzato nel 1984 dall'[[Organizzazione internazionale per la normazione]] (ISO) sotto il nome ISO 7498.<ref>{{cita web|url=http://www.iso.org/iso/catalogue_detail.htm?csnumber=14256|titolo=ISO 7498}}</ref>
 
Il modello venne sviluppato nell'ambito dell'omonima iniziativa ''Open Systems Interconnection'', avviata nel 1977 e portata avanti congiuntamente da [[ISO]] e [[ITU-T]].<ref name="zim">
{{Cita pubblicazione
|titolo=OSI Reference Model—The ISO Model of Architecture for Open Systems Interconnection