Franco Corelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 254:
 
===Brani singoli===
*''Andrea Cheniér'': Un dì all'azzurro spazio, Come un bel dì di maggio, ''Carmen'': La fleur (in ital.), ''Cavalleria rusticana'': Addio alla madre, ''Fedora'': Amor ti vieta, ''[[Lodoletta]]'': Se Franz dicesse il vero, ''[[Mefistofele (opera)|Mefistofele]]'': Giunto sul passo estremo, ''Pagliacci'': Vesti la giubba, No, pagliaccio non son, ''Werther'': Pourquoi me revellier (in ital.), ''Turandot'': Non piangere Liù, Nessun dorma, ''La fanciulla del west'': Or son sei mesi, Ch'ella mi creda, ''Adriana Lecouvreur'': La dolcissima effigie, lL'anima ho stanca, ''Tosca'': Recondita armonia, E lucevan le stelle, ''[[I Lombardi alla prima crociata]]'': La mia letizia infondere, ''Ernani'': Come rugiada al cespite, ''Il trovatore'': Deserto sulla terra, Ah si ben mio, Di quella pira, ''La forza del destino'': La vita è inferno all'infelice, ''Otello'': Esultate!, ''Aida'': Celeste aida, ''[[Rigoletto]]'': La donna è mobile - Cetra 1956
*''Andrea Cheniér'': Un dì all'azzurro spazio, Come un bel dì di maggio, ''La favorita'': Spirto gentil, ''Tosca'': Recondita armonia, E lucevan le stelle, ''[[I puritani]]'': A te o cara, ''[[Manon Lescaut]]'': Donna non vidi mai, ''Adriana Lecouvreur'': L'anima ho stanca, ''Turandot'': Nessun dorma, ''La Gioconda'': Cielo e mar, ''Gli Ugonotti'': Bianca al par di neve - EMI 1963