Sebastián Báez: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno |
m →2022, primo titolo ATP e 31º nel ranking: clean up, removed: Rolex |
||
Riga 77:
All'inizio del 2022 continua l'ascesa in classifica prendendo parte ai primi tornei ATP stagionali. Supera le qualificazioni sia al [[Melbourne Summer Set 2022|Melbourne Summer Set]] – uscendo poi al primo turno per mano di [[Emil Ruusuvuori]] – che a [[Sydney International 2022|Sydney]], dove raggiunge il secondo turno e viene sconfitto da [[Lorenzo Sonego]]. Affronta gli [[Australian Open 2022|Australian Open]] come 88º nel ranking mondiale, non deve quindi passare per le qualificazioni e al suo esordio assoluto in una prova del Grande Slam sconfigge in 5 set il nº 44 ATP [[Albert Ramos Viñolas]], al secondo turno cede al quarto set al nº 4 del mondo [[Stefanos Tsitsipas]]. A [[Córdoba Open 2022|Córdoba]] raggiunge per la prima volta i quarti di finale in un torneo ATP, supera ai primi turni [[Fernando Verdasco]] e il nº 18 del ranking [[Cristian Garín]] e viene sconfitto a sorpresa da [[Alejandro Tabilo]]. Nella sua [[Argentina Open 2022|Buenos Aires]] viene nuovamente eliminato al secondo turno da Sonego e a fine torneo si trova al 72º posto mondiale, nuovo best ranking. A fine febbraio disputa al [[Chile Open 2022|Chile Open]] la prima finale nel circuito maggiore, supera nuovamente Ramos Viñolas in semifinale e nell'incontro che assegna il titolo viene sconfitto da [[Pedro Martínez (tennista)|Pedro Martínez]] con il punteggio di 6-4, 4-6, 4-6. Con questo risultato guadagna 18 posizioni nel ranking e raggiunge la 60ª.
La settimana successiva fa il suo esordio nella [[squadra argentina di Coppa Davis]] e sconfigge [[Jiří Lehečka]] nella sfida vinta 4-0 contro la Repubblica Ceca. Disputa i suoi primi incontri in carriera in tornei [[Masters 1000]] a [[BNP Paribas Open 2022|Indian Wells]] e a [[Miami Open 2022|Miami]] e viene eliminato in entrambi al primo turno. Supera le qualificazioni al Masters di [[
Fa il suo esordio assoluto al [[Open di Francia 2022|Roland Garros]] battendo [[Dušan Lajović]] e viene poi eliminato al quinto set da Zverev dopo aver vinto i primi due parziali. Con questi risultati porta il best ranking al 34º posto. Esce al secondo turno anche nei tornei sull'erba di [[Mallorca Championships 2022|Maiorca]] e di [[Torneo di Wimbledon 2022|Wimbledon]]. Disputa la sua terza finale ATP in carriera al successivo ATP 250 di [[Nordea Open 2022|Båstad]] dopo i successi su [[Fabio Fognini|Fognini]], [[Alejandro Davidovich Fokina|Davidovich Fokina]], su un ritrovato [[Dominic Thiem|Thiem]] nei quarti e concedendo solo 6 giochi in semifinale al nº 8 del mondo [[Andrej Rublëv (tennista)|Rublëv]], nella sua prima vittoria su un top 10. Nell'incontro che assegna il titolo cede a [[Francisco Cerúndolo]] per 6-7, 2-6, risultato con cui sale alla 31ª posizione mondiale. Nei mesi successivi viene sempre eliminato al turno di esordio nei tornei ATP e perde inoltre i tre incontri giocati nella fase a gruppi delle finali di Coppa Davis.
|