CSMA: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 213.144.71.162 (discussione), riportata alla versione precedente di 5.90.78.248 Etichetta: Rollback |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
Riga 5:
Il protocollo implementa la direttiva: ''"Ascolta prima di trasmettere. Se trovi il canale occupato aspetta e riprova più tardi secondo una modalità di ritrasmissione stabilita"''.
Quando un calcolatore trasmette dati sul cavo è presente un [[segnale elettrico]] chiamato portante (da non confondere con l'onda [[portante]] utilizzata nelle telecomunicazioni per la [[modulazione]]; infatti, stiamo parlando di un protocollo per trasmissioni in banda base quindi senza modulazione); tutti i calcolatori connessi al [[mezzo trasmissivo]] sono in grado di rilevare la presenza di un segnale elettrico che si propaga sul mezzo in questione ovvero di rilevare una trasmissione in atto.
Sulla rete ci sono nodi multipli che possono trasmettere e ricevere in maniera concorrente (''Multiple Access'').
|