Paola Perego: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alparadiso (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Alparadiso (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 23:
Nel 1984 passa alla [[Fininvest]] ed esordisce su [[Italia 1]] al fianco di [[Marco Columbro]] alla guida del gioco a quiz ''[[Autostop (programma televisivo)|Autostop]]''<ref>{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/agosto/19/Reality_marito_contro_Ventura__co_9_050819068.shtml|titolo="Reality, l'ex marito contro la Ventura"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=19|mese=08|anno=2005|p=33|accesso=21 settembre 2010}}</ref>. Nello stesso anno prende parte con ruoli minori a numerose rubriche sportive come ''[[Record (programma televisivo)|Record]]'' e ''[[Record (programma televisivo)|SuperRecord]]'', entrambe in onda su Canale 5 con la conduzione di [[Cesare Cadeo]], e ''[[Grand Prix (programma televisivo)|Grand Prix]]'', condotta da [[Andrea de Adamich]] su Italia 1. Tra il 1985 e il 1989 si alterna con altre ragazze nel ruolo di valletta del quiz del mattino di Canale 5 ''[[Tuttinfamiglia]]''. Nel 1985 è inoltre una delle ragazze abbinate ai segni zodiacali del quiz di Italia 1 ''[[Zodiaco (programma televisivo)|Zodiaco]]'', mentre nel 1986, sempre per la rete giovane della Fininvest prende parte allo show musicale ''[[Azzurro (programma televisivo)|Azzurro]]''. Nel biennio 1985/1986 svolge inoltre il ruolo di annunciatrice, alternandosi con altre colleghe negli annunci di Canale 5 e Italia 1. Nell'autunno del 1986 è una delle ''ragazze d'oro'' dello show del sabato sera di Canale 5 ''[[Premiatissima]]''. Successivamente prende parte alle rubriche ''American Ball'' e ''Cadillac'', mentre nella stagione 1989/1990 è nel cast del programma sportivo di Italia 1 ''[[Calciomania]]''.
 
=== 1991- 1997: Il debutto come conduttrice a Telemontecarlo e l'affermazione in Rai ===
Nel 1991 la Perego passa a [[Telemontecarlo]] dove conduce con [[Remo Girone]] il programma ''Settimo squillo'', e dall'8 aprile 1991 ''Quando c'è la salute'', programma di medicina realizzato in collaborazione con il Corriere Salute, in onda in prima serata per 13 settimane<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1991/04/05/Spettacolo/TELEMONTECARLO-QUANDO-CE-LA-SALUTE_163600.php|titolo=TELEMONTECARLO: ''QUANDO C'E' LA SALUTE''|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1991-04-05|accesso=2024-04-17}}</ref>. Nella stagione 1991/1992 torna al timone della rubrica di medicina, questa volta condividendo la conduzione con [[Tiberio Timperi]].<ref>{{Cita|Grasso|p. 580.}}</ref> Nella stagione 1992/1993 passa a [[Rai 2]] dove dal 1° ottobre conduce insieme ad [[Alessandro Cecchi Paone]] il contenitore del weekend ''[[Mezzogiorno in famiglia|Mattina 2]]'', ideato da [[Michele Guardì]].<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1992/10/30/Altro/RAIDUE-TORNA-MATTINA-2_125500.php|titolo=RAIDUE: TORNA ''MATTINA 2''|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1992-10-30|accesso=2024-04-17}}</ref> Nell'autunno del 1992 è inoltre l'inviata dal ''centralone'' di [[Miss Italia|''Miss Italia'']]<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1992/09/11/Spettacolo/RAIUNO-MISS-ITALIA-1992-2_175900.php|titolo=RAIUNO: ''MISS ITALIA 1992'' (2)|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1992-09-11|accesso=2024-04-17}}</ref> , mentre a a febbraio 1993 è inviata dalla giuria demoscopica di Firenze per il Festival di Sanremo<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1993/02/12/Spettacolo/SANREMO-IL-PROGRAMMA-3---LA-VOTAZIONE_165000.php|titolo=SANREMO: IL PROGRAMMA (3) - LA VOTAZIONE|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1993-02-12|accesso=2024-04-17}}</ref>. La stagione successiva, sempre in coppia con Cecchi Paone, conduce un'edizione rinnovata di ''Mattina 2'' dal titolo ''[[Mattina in famiglia]]'' e i due nuovi spin off intitolati ''[[Mezzogiorno in famiglia|Mezzogiorno In famiglia]]'' e ''[[Pomeriggio in famiglia]]''.<ref name=guardi1>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/1993/dicembre/03/con_Cecchi_Paone_Paola_Perego_co_0_9312039454.shtml|titolo=Con Cecchi Paone e Paola Perego da domani tutti "In famiglia"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=3|mese=12|anno=1993|p=37|accesso=22 gennaio 2011}}</ref><ref name=guardi2>{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/28/Giletti_fatti_vostri_cerca_donna_co_0_96052811178.shtml|titolo=Giletti si fa "I fatti vostri" e cerca la donna da sposare|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=28|mese=5|anno=1996|p=32|accesso=22 gennaio 2011}}</ref>. Il 6 gennaio ricopre il ruolo di inviata speciale di [[Scommettiamo che...?|''Scomettiamo che...?'']]<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1994/01/05/Spettacolo/RAIUNO-LA-FINALISSIMA-DI-SOMMETTIAMO-CHE_131800.php|titolo=RAIUNO: LA FINALISSIMA DI ''SOMMETTIAMO CHE?''|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1994-01-05|accesso=2024-04-17}}</ref>, curando una scommessa realizzata all'interno dello studio 4 del Centro di produzione Rai del Nomentano, studio dove vengono realizzati i programmi della serie ''In famiglia'', nei quali è confermata anche nelle stagioni 1994/1995 e 1995/1996, questa volta al fianco di [[Massimo Giletti]]. A febbraio del 1995 cura per la seconda volta i collegamenti con le giurie demoscopiche del ''Festival di Sanremo''. Il 27 ottobre 1995, nella sala Nervi in Vaticano alla presenza di [[Papa Giovanni Paolo II|Papa Wojtyla]] conduce insieme a Piero Schiavazzi in mondovisione su Rai 1 il concerto ''L'amore più grande.'' <ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1995/09/30/Cronaca/VATICANO-ARRIVA-IL-FESTIVAL-DEI-PRETI_135200.php|titolo=VATICANO: ARRIVA IL 'FESTIVAL' DEI PRETI|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1995-09-30|accesso=2024-04-17}}</ref> Venerdì 31 maggio 1996, nel corso di una giornata monotematica dedicata al cibo proposta da Rai 2 dal titolo ''Dacci il pane quotidiano'', ricopre il ruolo di inviata speciale di ''Cibolandia - Ovvero la storia della tavola'' tra ricchi e poveri, un programma di Claudio Ferretti e Umberto Broccoli. <ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/05/29/Spettacolo/RAIDUE-DACCI-IL-PANE-QUOTIDIANO-6_093400.php|titolo=RAIDUE: ''DACCI IL PANE QUOTIDIANO'' (6)|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-05-29|accesso=2024-04-17}}</ref> Il 12 giugno in diretta dalla piazza del Campidoglio di Roma conduce al fianco di Mauro Serio in prima serata su Rai 1 ''Angeli sotto le stelle'', un galà di beneficenza in favore dell'AIl - Associazione italiana contro le leucemie.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/06/11/Spettacolo/TV-ANGELI-SOTTO-LE-STELLE-PER-LA-LOTTA-ALLA-LEUCEMIA_134500.php|titolo=TV: 'ANGELI SOTTO LE STELLE' PER LA LOTTA ALLA LEUCEMIA|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-06-11|accesso=2024-04-17}}</ref> Nell'estate dello stesso anno conduce insieme a [[Paolo Bonolis]] il [[Festival di Castrocaro|''Festival di Castrocaro'']], mentre la sera del 17 luglio torna eccezionalmente a ricoprire il ruolo di modella sfilando per [[Rocco Barocco]] nella serata di moda [[Donna sotto le stelle|''Donna sotto le stelle'']], in onda in prima serata su Canale 5.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/07/15/Spettacolo/TV-VALENTINO-E-LA-SCHIFFER-APRONO-DONNA-SOTTO-LE-STELLE-2_141900.php|titolo=TV: VALENTINO E LA SCHIFFER APRONO 'DONNA SOTTO LE STELLE' (2)|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-07-15|accesso=2024-04-17}}</ref> Dal 14 al 17 novembre è invece la padrona di casa al fianco di [[Cino Tortorella]] dell'edizione numero 39 de lo ''[[Zecchino d'Oro]]'', in onda al pomeriggio su Rai 1. Martedì 3 dicembre approda su Rete 4, dove conduce in prima serata al fianco di [[Paolo Villaggio]] la serata ''Campioni del Circo - Gran Premio Internazionale 1996''.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/12/02/Spettacolo/RETEQUATTRO-CAMPIONI-DEL-CIRCO_095300.php|titolo=RETEQUATTRO: ''CAMPIONI DEL CIRCO''|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-12-02|accesso=2024-04-17}}</ref> Il 25 dicembre dall'Antoniano di Bologna conduce lo speciale ''Buon Natale a tutto il mondo''<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/12/24/Spettacolo/RAI-LA-TV-SOTTO-LALBERO-3_111700.php|titolo=RAI: ''LA TV SOTTO L'ALBERO'' (3)|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-12-24|accesso=2024-04-17}}</ref>, mentre il 26 dicembre è una delle protagoniste insieme ad altri personaggi di ''Un Natale Italiano'', il primo festival della canzone natalizia, in onda su Canale 5 al pomeriggio con la conduzione di [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]] e [[Paola Saluzzi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/12/09/Altro/CANZONI-DI-NATALE-ATTORI-E-SPORTIVI-CANTANO-PER-LUNICEF_171300.php|titolo=CANZONI DI NATALE: ATTORI E SPORTIVI CANTANO PER L'UNICEF|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-12-09|accesso=2024-04-17}}</ref> Il 31 dicembre infine è una delle numerose conduttrici de la ''Giostra di capodanno'', lo speciale ideato da [[Renzo Arbore]] in onda su Rai International.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/12/05/Spettacolo/RAI-INTERNATIONAL-CON-RENZO-ARBORE-3_144300.php|titolo=RAI INTERNATIONAL: CON RENZO ARBORE (3)|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-12-05|accesso=2024-04-17}}</ref> A gennaio del 1997 torna a Canale 5 dove cura per alcuni mesi lo spazio promozionale ''Aspettando Beautiful.'' A maggio dello stesso anno prosegue la collaborazione con l'Antoniano di Bologna conducendo in prima serata su Rai 1 lo speciale [[La festa della mamma (programma televisivo)|''La festa della mamma'']]. Il 21 giugno, sempre su Rai1, dall'Auditorium dell'accademia nazionale di Santa Cecilia in Roma, presenta il ''Concerto della banda della Guardia di Finanza''<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1997/06/20/Spettacolo/RAI-VARIAZIONI-PROGRAMMI-TV_210300.php|titolo=RAI: VARIAZIONI PROGRAMMI TV|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1997-06-20|accesso=2024-04-17}}</ref> mentre il 9 settembre conduce in seconda serata su Rai 1 la prima serata della kermesse [[Napoli prima e dopo|''Napoli prima e dopo'']]. <ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1997/09/08/Spettacolo/RAIUNO-DUE-APPUNTAMENTI-CON-LA-CANZONE-NAPOLETANA_210400.php|titolo=RAIUNO: DUE APPUNTAMENTI CON LA CANZONE NAPOLETANA|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1997-09-08|accesso=2024-04-17}}</ref>