Modello OSI: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino Etichetta: Annulla |
m clean up, replaced: Stati Uniti → Stati Uniti |
||
Riga 28:
== Storia ==
Fra gli anni sessanta e settanta, le reti informatiche erano gestite soprattutto a livello governativo ([[ARPANET]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], [[CYCLADES]] in [[Francia]]) o tramite standard proprietari (come la [[Systems Network Architecture]] (SNA) di [[IBM]] o [[DECnet]] della [[Digital Equipment Corporation]]).
Essendoci un vasto consenso sulla necessità di standard comuni, un primo tentativo di unificazione fu tentato nel 1972 con la formazione dell'[[International Network Working Group]] (INWG), con a capo [[Vint Cerf]].<ref name=ieee201703>{{cita web|url=https://spectrum.ieee.org/tech-history/cyberspace/osi-the-internet-that-wasnt|lingua=en|titolo=OSI: The Internet That Wasn't|data=30 luglio 2013|autore=Andrew L. Russell|editore=IEEE Spectrum|accesso=27 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170927214351/https://spectrum.ieee.org/tech-history/cyberspace/osi-the-internet-that-wasnt|dataarchivio=27 settembre 2017|urlmorto=no}}</ref> L'INWG cercò di promuovere l'idea di [[commutazione a pacchetto]] basata sul [[datagramma]], invenzione di [[Louis Pouzin]]. Il gruppo, guidato da Cerf e Pouzin, sottopose il proprio protocollo nel 1975 al [[ITU-T|Comité Consultatif International Téléphonique et Télégraphique]], che respinse l'idea giudicandola troppo rischiosa e mal testata.<ref name=ieee201703/>
Riga 197:
** [[Simple Network Management Protocol|SNMP]]
** [[Lightweight Directory Access Protocol|LDAP]]
* Protocolli di accesso a terminali remoti:
** [[Telnet]]
** [[Secure Shell|SSH]]
* Protocolli usati per realizzare il servizio di [[posta elettronica]] e [[newsgroup]]:
** [[Simple Mail Transfer Protocol|SMTP]]
Line 207 ⟶ 205:
** [[Internet Message Access Protocol|IMAP]]
** [[Network News Transfer Protocol|NNTP]]
* Protocolli di trasferimento file:
** [[File Transfer Protocol|FTP]]
** [[Hypertext Transfer Protocol|HTTP]]
** [[Internet Relay Chat|IRC]]
** [[Gnutella]]
I livelli visti precedentemente sono una suddivisione concettuale, ma la loro implementazione non è uniforme; infatti il livello fisico e quello di collegamento di solito sono presenti sulla [[scheda di rete|scheda di interfaccia della rete]], mentre il livello di rete ha un'implementazione mista hardware-software.
|