Kelly Rowland: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: TimeTime, lingua=en-us → lingua=en (3)
Knoxbot (discussione | contributi)
m clean up, replaced: Stati UnitiStati Uniti (4)
Riga 42:
Inizia la sua carriera nel 1997 come membro fondatore e co-leader del gruppo [[Destiny's Child]] del quale fu la seconda voce solista e la prima voce corista, conquistando il successo mondiale esordendo nelle Top10 delle classifiche internazionali con milioni di copie vendute, oltre ai numerosi premi vinti nelle principali premiazioni musicali.<ref>{{Cita web|url=https://www.usmagazine.com/entertainment/pictures/destinys-child-where-are-the-6-members-now/|titolo=Independent Women! Where Are Destiny’s Child’s 6 Members Now?|sito=Us Weekly|data=7 ottobre 2020|lingua=en|accesso=21 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/artist/destinys-child-mn0000210991/biography|titolo=Destiny's Child {{!}} Biography & History|sito=AllMusic|lingua=en|accesso=21 ottobre 2020}}</ref>
 
Lancia la sua carriera solista nel 2000, sul mercato americano, ma raggiunge le classifiche internazionali di vendita due anni dopo, con la pubblicazione dell'album ''[[Simply Deep]]'', che ottiene un grande successo commerciale con oltre 3,7 milioni di copie, raggiungendo la prima posizione in [[Regno Unito]], e conquistando in totale sette dischi d'oro, incluso uno negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], e il disco di platino in Gran Bretagna. L'album ha prodotto quattro singoli Top-20 in UK, di cui tre Top-5, ossia la numero uno e multiplatino mondiale ''[[Dilemma (singolo)|Dilemma]]'' <small>(con [[Nelly]])</small>, che vende oltre 7,6 milioni di copie<ref>{{cita web|url=http://www.casertanews.it/public/articoli/201008/art_20100811140330.htm|titolo=Napoli | MUSICA | Kelly Rowland, dalla Destiny Child all`Arenile Reload<!-- Titolo generato automaticamente -->|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150216181351/http://www.casertanews.it/public/articoli/201008/art_20100811140330.htm }}</ref> e le hit internazionali ''[[Stole]]'' e ''[[Can't Nobody]]''. La collaborazione al [[disco d'oro]] americano ''[[Here We Go (Trina)|Here We Go]]'' con [[Trina (rapper)|Trina]] nel 2005, precede di due anni il suo secondo album di inediti "[[Ms. Kelly]]", Top-10 nella classifica americana [[Billboard]] e alla seconda posizione della classifica R&bB statunitense, con oltre 3 milioni di copie nel mondo, e produttore di brani di successo internazionale come ''[[Like This (Kelly Rowland)|Like This]]'' e ''[[Work (Kelly Rowland)|Work]]'' e ''[[Daylight (Bobby Womack)|Daylight]]''. Nel 2009, in seguito allo scioglimento del contratto discografico, collabora insieme a numerosi artisti, soprattutto europei, lanciando canzoni di grande successo internazionale come ''[[Breathe Gentle]]'' con [[Tiziano Ferro]], e ''[[When Love Takes Over]]'' con [[David Guetta]], hit multiplatino mondiale che supera i 5,5 milioni di copie vendute.
 
Nel 2011 pubblica il suo terzo album in studio, [[Here I Am (Kelly Rowland)|''Here I Am'']], disco d'argento in Gran Bretagna, Top-3 in USA e numero uno nella classifica americana R&B. L'album, che ha venduto oltre un milione di copie nel mondo, ha prodotto la hit ''[[Commander (Kelly Rowland)|Commander]]'', il dal doppio disco di platino statunitense ''[[Motivation (Kelly Rowland)|Motivation]]'', primo nella classifica R&B statunitense per sette settimane, e le Top-10 britanniche ''[[Down for Whatever]]'' e ''[[What a Feeling]]''. Nello stesso periodo collabora in singoli dal successo internazionale, come con [[Tinie Tempah]] nel brano ''[[Invincible (Tinie Tempah)|Invincible]]'', mentre nel 2013 collabora al brano ''One Life'' con [[Madcon]] che riscuote un ampio riscontro di vendite in [[Europa]], e pubblica l'album ''[[Talk a Good Game]]'', candidato ai [[World Music Awards]], che diviene il suo terzo disco consecutivo nella top-ten americana, e che vende circa {{formatnum:500000}} copie mondialmente. Il disco ha lanciato i singoli ''[[Kisses Down Low]]'', certificato disco d'oro dalla [[RIAA]], e ''[[Dirty Laundry (Kelly Rowland)|Dirty Laundry]]'' candidato agli [[MTV Video Music Awards]]. Dopo sette anni di assenza dalle scene musicali annuncia la futura pubblicazione del quinto album in studio, anticipato dai singoli ''[[Kelly (Kelly Rowland)|Kelly]]'', ''[[Coffee (Kelly Rowland)|Coffee]]'' e ''Crazy''.
Riga 75:
 
=== 2002-2004: La carriera da solista e ''Simply Deep'' ===
Il 28 ottobre 2002 negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e nel 2003 nel resto del mondo, pubblica il suo primo album da solista "[[Simply Deep]]". L'album riscontra un ottimo successo anche grazie alle hits ''[[Stole]]'' disco di platino in Australia, disco d'oro in Nuova Zelanda e disco d'argento in UK, e ''Dilemma'' in duetto con il [[rapper]] [[Nelly]] per la quale vince il suo primo Grammy Award da solista, oltre a numerosi altri premi e 16 certificazioni di vendita mondiali, con più di {{formatnum:7600000}} copie vendute nel mondo.
 
Gli altri singoli estratti dall'album furono numero 5 britannica ''[[Can't Nobody]]'', disco d'oro in Australia, e la mid-tempo numero 20 UK ''[[Train on a Track]]'', utilizzata anche come colonna sonora per il film ''Main in Manhattan'' (''[[Un amore a 5 stelle]]'').
Riga 83:
=== 2005-2009: ''Ms. Kelly'', DVD ed EP ===
[[File:Kelly Rowland 1.jpg|thumb|Kelly Rowland nel 2008]]
Terminata l'esperienza con le [[Destiny's Child]], Kelly torna a concentrarsi sulla sua carriera solista, attraverso le soundtrack ''I'm Beginning'', ''This Is How I feel'' e ''All That I'm Lookin For You'' ed il singoli internazionale ''[[Here We Go (Trina)|Here We Go]]'' in coppia con [[Trina (cantante)|Trina]]. Il singolo ottiene un disco d'oro negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] per le vendite superiori al mezzo milione di copie.
 
Successivamente la Rowland inizia la progettazione del secondo album solista, che viene pubblicato il 20 giugno 2007 con il titolo ''[[Ms. Kelly]] ''. L'album viene anticipato dalla canzone promozionale ''Gotsta Go'' e dal primo singolo ''[[Like This (Kelly Rowland)|Like This]]'', che vede la collaborazione della [[rapper]] [[Eve (rapper)|Eve]]. ''Like This'' ottiene un buon successo nelle classifiche internazionali. Conquista la top30 negli USA, dove raggiunge anche la top-ten nella R&B chart, e diventa 1 nella dance chart. Nel [[Regno Unito]] ottiene la top-five nella classifica dei singoli più venduti.
Riga 110:
Nonostante la preparazione dell'album, la Rowland continua ad essere impegnata su più fronti, infatti recita come protagonista nel video di ''Baby By Me'' del [[rapper]] [[50 Cent]] e si esibisce in un tour in Australia, il ''Supafest Tour'', insieme ad altri artisti di fama mondiale quali [[Ne-Yo]], [[Pitbull (rapper)|Pitbull]], [[Akon]], [[Eve (rapper)|Eve]] e [[Jay Sean]].
[[File:Kelly Rowland on Walmart Soundcheck (5036523553) (cropped).jpg|thumb|upright=1.2|Kelly Rowland al ''WallMart Souldcheck'' nel 2010]]
Nel marzo 2010 partecipa al F**k I'm Famous Party organizzato a [[Miami]] da [[David Guetta]] in occasione del [[Winter Music Conference]], nel quale si esibisce per la prima volta sulle note di ''[[Commander (Kelly Rowland)|Commander]]'', singolo che diviene numero 1 dance negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], top-ten nel [[Regno Unito]] e top20 internazionale, nonché disco d'oro in [[Nuova Zelanda]] e disco d'argento in [[Gran Bretagna]].
''Commander'' è incluso nel terzo album, e ''When Love Takes Over'' viene inserito nella versione internazionale dell'LP.
Nello stesso periodo vengono pubblicata la collezione ''Simply Deep/Ms. Kelly Deluxe'' e la compilation ''Work: The Best of Kelly Rowland''.