Incubatore per l'Arte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 25:
Il progetto dell'Incubatore per l'Arte è nato come parte del più vasto [[Progetto Porta Nuova]], che tra il 2005 e il 2015 ha riqualificato in primo luogo il [[Centro Direzionale di Milano]], quindi l'ampia zona dismessa delle [[Stazione di Milano Porta Nuova (1931)|Varesine]] (confine del quartiere di [[Porta Nuova (Milano)|Porta Nuova]]), una vasta area del quartiere di [[Porta Garibaldi (Milano)|Porta Garibaldi]] e alcune parti del quartiere [[Isola (Milano)|Isola]]. Stecca 3 fornisce spazi alle attività artigianali e associative<ref name="stefanoboeriarchitetti.net" />, alcune delle quali sono state accampate in fondo al vicolo De Castillia, in attesa di ottenere l'agibilità per il nuovo edificio. In questo luogo di proprietà comunale si svolgono attività sociali, culturali, di diffusione della sostenibilità ambientale e di promozione del volontariato.
L'edificio si trova ai bordi dei [[Progetto Porta Nuova|Giardini di Porta Nuova]], vicino alla Fondazione Catella.<ref name="stefanoboeriarchitetti.net">{{Collegamento interrotto|1=[
== Costruzione ==
|