Angelique Kerber: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: Internazionali BNL d'Italia 2012 → Internazionali d'Italia 2012, Internazionali BNL d'Italia 2013 → Internazionali d'Italia 2013, Internazionali BNL d'Italia 2017 → Internazionali d'Italia 2017, Internazionali BNL d'Italia
Knoxbot (discussione | contributi)
Riga 125:
=== 2016: numero uno al mondo, vittoria agli Australian Open, US Open e argento olimpico ===
[[File:Kerber BM16 (37) (27698685691).jpg|thumb|Angelique Kerber a [[AEGON Classic 2016|Birmingham]] nel 2016]]
Kerber inaugura al meglio l'anno 2016 con una finale a [[Brisbane International 2016|Brisbane]], dove tuttavia perde nettamente 6-3, 6-1 da [[VictoriaViktoryja AzarenkaAzaranka]]. A [[Apia International Sydney 2016|Sydney]] si ritira al secondo turno per via di un problema fisico. Partecipa all'[[Australian Open 2016|Australian Open]] e approda per la prima volta in carriera nella finale di un Grande Slam: nella sua corsa al titolo fatica parecchio con [[Misaki Doi]] nel match d'esordio, che vince per 6<sup>(4)</sup>–7, 7–6<sup>(8)</sup>, 6-3 dopo avere annullato anche match point. Successivamente supera in scioltezza [[Alexandra Dulgheru]] per 6-2, 6-4, [[Madison Brengle]] per 6-1, 6-3 e [[Annika Beck]] per 6-4, 6-0 agli ottavi di finale. A sorpresa batte ai quarti Victoria Azarenka 6-3, 7-5 e successivamente si impone in semifinale sulla britannica [[Johanna Konta]] per 7-5 6-2.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Tennis/28-01-2016/tennis-australian-open-serena-ha-dimenticato-ny-prima-finale-la-kerber-140439973070.shtml|titolo=Tennis, Australian Open: Serena ha dimenticato NY, prima finale per la Kerber|editore=gazzetta.it|data=28 gennaio 2016|accesso=28 gennaio 2016}}</ref> Il 30 gennaio, alla sua prima finale in un Grande Slam, diventa la seconda tennista tedesca nella storia dopo [[Steffi Graf]] a essersi aggiudicata un Major, imponendosi sulla veterana e favorita al titolo [[Serena Williams]] in tre set con il punteggio di 6-4, 3-6, 6-4. Con questo risultato perfeziona ulteriormente il suo ''best ranking'', salendo alla posizione numero due del mondo all'indomani del torneo.
 
Dopodiché si reca a [[Qatar Total Open 2016|Doha]], ma viene sorpresa dalla cinese [[Saisai Zheng]]. Delude anche a [[BNP Paribas Open 2016|Indian Wells]], dove perde al primo turno con un doppio 7-5 contro la ceca [[Denisa Allertová]] e viene scavalcata nel ranking da [[Agnieszka Radwańska]], che al termine del torneo reclama la seconda posizione. Nel successivo torneo di [[Miami Open 2016|Miami]] centra un'ottima semifinale, dove perde per la seconda volta contro [[Viktoryja Azaranka]], futura campionessa, per 2-6, 5-7. A [[Volvo Car Open|Charleston]] non riesce a confermare la vittoria del 2015, dove si ritira in semifinale contro [[Sloane Stephens]]. Vince per la seconda volta consecutiva il torneo di [[Porsche Tennis Grand Prix 2016|Stoccarda]] piegando nell'ultimo atto la connazionale [[Laura Siegemund]] con il punteggio 6-4 6-0. La restante stagione su terra è priva di risultati di rilievo, compresa un'uscita al primo turno a [[Open di Francia 2016|Parigi]].