Angelique Kerber: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: Internazionali BNL d'Italia 2012 → Internazionali d'Italia 2012, Internazionali BNL d'Italia 2013 → Internazionali d'Italia 2013, Internazionali BNL d'Italia 2017 → Internazionali d'Italia 2017, Internazionali BNL d'Italia |
|||
Riga 125:
=== 2016: numero uno al mondo, vittoria agli Australian Open, US Open e argento olimpico ===
[[File:Kerber BM16 (37) (27698685691).jpg|thumb|Angelique Kerber a [[AEGON Classic 2016|Birmingham]] nel 2016]]
Kerber inaugura al meglio l'anno 2016 con una finale a [[Brisbane International 2016|Brisbane]], dove tuttavia perde nettamente 6-3, 6-1 da [[
Dopodiché si reca a [[Qatar Total Open 2016|Doha]], ma viene sorpresa dalla cinese [[Saisai Zheng]]. Delude anche a [[BNP Paribas Open 2016|Indian Wells]], dove perde al primo turno con un doppio 7-5 contro la ceca [[Denisa Allertová]] e viene scavalcata nel ranking da [[Agnieszka Radwańska]], che al termine del torneo reclama la seconda posizione. Nel successivo torneo di [[Miami Open 2016|Miami]] centra un'ottima semifinale, dove perde per la seconda volta contro [[Viktoryja Azaranka]], futura campionessa, per 2-6, 5-7. A [[Volvo Car Open|Charleston]] non riesce a confermare la vittoria del 2015, dove si ritira in semifinale contro [[Sloane Stephens]]. Vince per la seconda volta consecutiva il torneo di [[Porsche Tennis Grand Prix 2016|Stoccarda]] piegando nell'ultimo atto la connazionale [[Laura Siegemund]] con il punteggio 6-4 6-0. La restante stagione su terra è priva di risultati di rilievo, compresa un'uscita al primo turno a [[Open di Francia 2016|Parigi]].
|