Action learning: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Le origini: clean up, replaced: Stati Uniti → Stati Uniti |
|||
Riga 74:
Revans utilizzò per la prima volta il processo strutturato dell'action learning con un gruppo di [[manager]] provenienti dalle miniere di carbone inglesi. Il gruppo usò la tecnica per risolvere le questioni di ciascun sito di produzione. Chi partecipò al gruppo di action learning mostrò un aumento medio delle performance intorno al 30%. Le performance di chi non partecipò rimasero costanti.
Revans utilizzò l'action learning in [[Europa]] ed emigrò negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] negli anni settanta.
L'idea di Revans si traduce in una semplice formula: L=P+Q dove L sta per learning, P sta per programmed knowledge cioè la conoscenza che deriva da testi sull'argomento e che quindi già esiste ed infine Q che sta per questioning cioè la capacità che le persone hanno quando si trovano a dover risolvere un problema, a farsi delle domande su di esso e quindi di generare soluzioni nuove, non presenti nella letteratura esistente.
|