Colbie Caillat: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Knoxbot (discussione | contributi)
m ''Coco'' (2007/2008): clean up, replaced: Stati UnitiStati Uniti (3)
Riga 45:
A seguito della popolarità raggiunta su [[Myspace]], è messa sotto contratto e lavora al primo album [[Coco (Colbie Caillat)|Coco]]. Il genere musicale dell'album varia dal [[musica leggera|pop]] al [[folk]] e al [[rock]]. L'album debutta alla posizione numero cinque della classifica [[Billboard 200]], vendendo più di {{formatnum:56000}} copie negli Stati Uniti nella prima settimana di pubblicazione.
 
Successivamente diventerà doppio disco di platino negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] per aver venduto più di {{formatnum:2000000}} copie. Per promuovere l'album la cantante inizia un tour mondiale.
 
Il successo dell'album è scaturito dal primo singolo pubblicato, ''[[Bubbly]]'', che raggiunge alte posizioni nelle classifiche statunitensi: quinto nella [[Billboard Hot 100]] e secondo nella classifica pop.
 
Il secondo singolo pubblicato ''[[Realize (Colbie Caillat)|Realize]]'' ha un successo più moderato: negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] raggiunge la posizione n. 20 della classifica [[Billboard Hot 100]].
 
Il terzo e ultimo singolo dell'album è ''[[The Little Things]]'', una ballata pop con accenni al rock e al folk. Il singolo raggiunge solamente la posizione n. 107 della [[Billboard Hot 100]], di fatto non entrandovi.
 
Durante questo periodo la cantante collabora col cantante [[Jason Mraz]], nel brano ''[[Lucky (Jason Mraz)|Lucky]]''. Quest'ultimo singolo ottiene il disco d'oro negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Grazie a questa collaborazione, Colbie, vince il suo primo [[Grammy Award]].
 
=== ''Breakthrough'' (2009/2010) ===