Edo Da Erba
Iscritto il 6 ago 2017
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Licenza e informazioni assenti: Gli interventi altri NON si rimuovono |
→Avviso (test?): Risposta |
||
Riga 121:
== Avviso (test?) ==
{{test|Terzi (famiglia)}}--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 20:45, 18 apr 2024 (CEST)
:Ringrazio per la precisazione e la correzione. Sono ormai un ultraottuagenario con qualche difficoltà "operativa"
:Oltre la gratitudine, tuttavia, avverto il dovere e l'urgenza di segnalare l'indispensabilità di correggere radicalmente questa pagina sui Terzi di Bergamo, infarcita da troppi errori storici.
:1) la GENEALOGIA di questi Terzi bergamaschi è un falso sfacciato e ridicolo (si veda, tra i tanti svarioni, la presenza del parmigiano Ottobono Terzi e si legga cosa si legge esattamente di questo personaggio nell'Enciclopedia Treccani, autore Gamberini), un copia incolla impudente dal fondamentale volume "I Terzi di Parma, Sissa e Fermo"
:2) i Terzi di Parma hanno origini ben documentate e certe: non discendono assolutamente dai Terzi di Bergamo che hanno le loro radici contadine in val Cavallina. Non ci furono mai rapporti fra le due casate. Mai.
:3) Chi ha inserito in questa pagina ciofega lo stemma dei Terzi bergamaschi ha fraudolentemente utilizzato quello da me elaborato sulle base fonti storiche qando ho creato - con molto impegno e fatica - le pagine Wikipedia dedicate ai Terzi di Parma, ai loro condottieri, ed ai loro antenati parmigiani Da Cornazzano.
:Tutto questo procedere alla carlona per i Terzi berganaschi mi indigna profondamente come storico e riyengo sia insultante anche per la credibilità di Wilièedia.
:Un cordiale saluto, e buon lavoro.
:Edo da Erba
:. --[[Utente:Edo Da Erba|Edo Da Erba]] ([[Discussioni utente:Edo Da Erba|msg]]) 23:50, 18 apr 2024 (CEST)
== Lo stemma dei Terzi è stato copiato dalla pagina Wikipedia dedicata ai Terzi di Parma ! ==
|