Roberto Cingolani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 51:
Ad aprile 2020 viene nominato direttore non esecutivo nel consiglio di amministrazione della [[Ferrari N.V.|Ferrari]], da cui si dimette il 16 febbraio 2021<ref>{{Cita news|url=https://corporate.ferrari.com/it/lamministratore-non-esecutivo-roberto-cingolani-si-dimette-alla-luce-delle-sue-nuove-responsabilita|titolo=L’amministratore non esecutivo Roberto Cingolani si dimette alla luce delle sue nuove responsabilità quale Ministro del nuovo Governo italiano|data=16 febbraio 2021|accesso=7 settembre 2021}}</ref> a seguito della sua nomina a [[Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare|ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare]] nel [[governo Draghi]]. Presta giuramento ed entra ufficialmente in carica il 13 febbraio 2021. Il primo marzo successivo diventa il primo [[Ministero della transizione ecologica|Ministro della transizione ecologica]]. Resta in carica fino al 22 ottobre 2022.
 
Dal 23 ottobre 2022 è nominato consigliere per l'energia del [[Governogoverno Meloni]].
 
Dal 12 aprile 2023 Roberto Cingolani è stato nominato [[amministratore delegato]] dell'azienda italiana [[Leonardo (azienda)|Leonardo]] su indicazione del [[Ministero dell'economia e delle finanze]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/tgr/liguria/articoli/2023/04/roberto-cingolani--il-nuovo-ad-di-leonardo-6dd714e7-5e75-4a01-b5ed-3d96478af640.html|titolo=Roberto Cingolani è il nuovo ad di Leonardo|autore=Redazione di Rainews|sito=RaiNews|data=2023-04-12|lingua=it}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.agi.it/economia/news/2023-04-12/nomine-governo-eni-enel-poste-leonardo-20937853/|titolo=Conferme e volti nuovi, trovata la quadra sulle nomine|sito=Agi|lingua=it|accesso=2023-04-13}}</ref> Cingolani è rientrato all'interno della negoziazione interna alle componenti del [[Governogoverno Meloni]] sulle nomine dei vertici delle società partecipate di Leonardo, Enel, Eni e Poste Italiane.<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2023/04/nomine-cingolani-ad-di-leonardo-descalzi-resta-alleni-allenel--cattaneo-del-fante-alle-poste-a895f136-9a5b-4a72-b2f6-f16c2f3c4e50.html|titolo=Partita nomine chiusa: Cingolani a Leonardo, Descalzi all'Eni, Cattaneo a Enel, Del Fante alle Poste|autore=Redazione di Rainews|sito=RaiNews|data=2023-04-12|lingua=it|accesso=2023-04-13}}</ref> Alcune testate giornalistiche hanno fatto notare che la ''Legge n.60 del 1953'' prevederebbe l'incompatibilità della carica di amministratore delegato di una partecipata con quella di ex-[[Parlamentare|parlamentari]] e/o ex-[[Ministro|ministri]] per la durata di un anno dalla cessazione dell'incarico, come nel caso proprio di Roberto Cingolani.<ref>{{Cita web|url=https://www.affaritaliani.it/economia/nomine-cingolani-incompatibile-con-incarico-di-ad-di-leonardo-che-tegola-849552.html|titolo=Nomine, Cingolani incompatibile con l'incarico di ad di Leonardo. Che tegola!|sito=Affaritaliani.it|lingua=it}}</ref>
 
Il 9 maggio 2023 il Consiglioconsiglio di amministrazione di Leonardo lo ha nominato Amministratoreamministratore delegato e Direttoredirettore generale.<ref>{{Cita web|url=https://www.leonardo.com/it/press-release-detail/-/detail/09.05.2023-leonardo-the-board-of-directors-appoints-roberto-cingolani-as-chief-executive-officer-and-general-manager-lorenzo-mariani-as-co-general-manager-and-confers-certain-powers-on-chairman-stefano-pontecorvo|titolo=LEONARDO: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE NOMINA ROBERTO CINGOLANI AMMINISTRATORE DELEGATO E DIRETTORE GENERALE, LORENZO MARIANI CONDIRETTORE GENERALE E CONFERISCE ALCUNE ATTRIBUZIONI AL PRESIDENTE STEFANO PONTECORVO|sito=www.leonardo.com|lingua=it-IT|accesso=2023-06-12}}</ref>
 
== Controversie ==