Ricetto (Collalto Sabino): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix contenuto spostato in sezione Natura
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Riga 59:
;Rio di Ricetto: Il [[ruscello]] scorre nella parte bassa del territorio ricettano. Salti d'acqua e piccole cascate caratterizzano il suo percorso oltre i resti di un [[mulino ad acqua]], situati poco prima del fosso di Riancoli<ref>{{cita web|url=http://www.tesoridellazio.it/tesori/collalto-sabino-ri-cascata-alla-mola-tra-le-vene/|titolo=Cascata alla Mola tra le Vene|editore=Tesori del Lazio|accesso=25 febbraio 2020}}</ref>. La mola veniva utilizzata per la macina dei [[cereali]]<ref>{{cita|Verna, 2009|pp. 62-68.}}</ref>.
;[[Monte Cervia]]: Il monte, situato a nord est rispetto all'abitato di Ricetto, raggiunge un'altitudine di 1.431 {{mslm}} Dal 1988 fa parte della [[riserva naturale Monte Navegna e Monte Cervia]].
; Area [[Picnic]] Ricetto: Area verde attrezzata e inclusiva con ingresso e utilizzo libero realizzata nel corso del 2023. Da questa area partono alcuni sentieri che collegano Ricetto ai territori limitrofi di [[Pescorocchiano|Santa Lucia di Gioverotondo e Tonnicoda]], [[lago del Salto]], [[lago del Turano]], Collegiove, [[Nespolo]] e [[Collalto Sabino]]. E' collocata lungo la [[Strade provinciali della provincia di Rieti|strada provinciale 28]]<ref name="Area Picnic">{{cita web|url=https://www.areapicnicricetto.rf.gd/|titolo=Area Picnic Ricetto|accesso=19 aprile 2024}}</ref>.
;[[Cammino di San Pietro Eremita]]: Itinerario storico e naturalistico che ripercorre la peregrinazione di [[san Pietro l'eremita]] tra i luoghi della [[piana del Cavaliere]], il [[Subiaco|sublacense]], il [[Turano (fiume)|turanense]] e l'alta [[valle dell'Aniene]]<ref>{{cita web|url=https://lavalledelcavaliere.wordpress.com/2017/11/05/nasce-il-cammino-san-pietro-eremita/|titolo=Nasce il cammino di San Pietro eremita|autore=Enzo D'Urbano|editore=La Valle del Cavaliere|data=5 settembre 2017|accesso=25 febbraio 2020}}</ref>.
*[[Turano (fiume)|Fiume Turano]].
Riga 78 ⟶ 79:
 
== Sport ==
Nella [[Gola (geografia)|forra]] di Riancoli, lungo l'omonimo fosso partendo dal Rio di Ricetto, è praticato il [[torrentismo]]<ref>{{cita web|url=https://www.canyoning-italy.com/canyoning-lazio-torrentismo-fosso-riancoli/|titolo=Il fosso di Riancoli|autore=Franco Piola|sito=canyoning-italy.com|data=28 aprile 2016|accesso=25 febbraio 2020}}</ref>. Nel territorio è praticato anche l'escursionismo<ref name="Area Picnic"/>.
 
Dal 2022 è stata creata una [[Strade provinciali della provincia di Rieti|'''Area Picnic Ricetto''']] privata con ingresso gratuito ed utilizzo di tavoli e barbecue. Scopo dell'iniziativa era quello di far venire turisti in questa area di montagna. L'iniziativa è stata coronata da successo perchè negli anni 2022 e 2023 l'area è stata frequentata da oltre 1500 persone, anche cittadini provenienti dall'estero. Il sito internet ([[torrentismo|www.areapicnicricetto.rf.gd]]) appositamente creato è stato un volano notevole all'iniziativa. L'area è fornita di acqua potabile. I 10 tavoli esistenti permettono l'ingresso e l'utilizzo a 120 persone . In una casetta di legno sono previsti due bagni collegati alla fogna comunale. Nel 2024 e 2025 sono previste già diverse iniziative che prevedono giornate culturali e non, con la partecipazione di giovani musicisti. Se sarà possibile nel 2024 si introdurrà uno spazio giochi per i bambini. E' previsto un camminamento per permettere l'ingresso di carrozzelle che dall'ingresso dell'area localizzato sulla '''[[Strade provinciali della provincia di Rieti|sp]] 28''' faccia arrivare le persone con disabilità a tutti gli spazi utili ( tavoli, barbecue e bagni). ('''foto sul sito)'''
 
== Note ==