Ricetto (Collalto Sabino): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: controllo ref
Riga 57:
 
=== Aree naturali ===
;Rio di Ricetto: Il [[ruscello]] scorre nella parte bassa del territorio ricettano. Salti d'acqua e piccole cascate caratterizzano il suo percorso oltre i resti di un [[mulino ad acqua]], situati poco prima del fosso di Riancoli e non distante dall'omonima [[Gola (geografia)|forra]]<ref>{{cita web|url=http://www.tesoridellazio.it/tesori/collalto-sabino-ri-cascata-alla-mola-tra-le-vene/|titolo=Cascata alla Mola tra le Vene|editore=Tesori del Lazio|accesso=25 febbraio 2020}}</ref>. La mola veniva utilizzata per la macina dei [[cereali]]<ref>{{cita|Verna, 2009|pp. 62-68.}}</ref>.
;[[Monte Cervia]]: Il monte, situato a nord est rispetto all'abitato di Ricetto, raggiunge un'altitudine di 1.431 {{mslm}} Dal 1988 fa parte della [[riserva naturale Monte Navegna e Monte Cervia]].
; Area [[Picnic]] Ricetto: Area verde attrezzata e inclusiva con ingresso e utilizzo libero, inaugurata nel corso del 2022. Da questa area partono alcuni [[Sentiero|sentieri]] che collegano Ricetto ai territori limitrofi di [[Pescorocchiano#Frazioni|Santa Lucia di Gioverotondo e Tonnicoda]], [[lago del Salto]], [[lago del Turano]], [[Collegiove]], [[Nespolo (Italia)|Nespolo]] e [[Collalto Sabino]]. E' collocata lungo la [[Strade provinciali della provincia di Rieti|strada provinciale 28]]<ref name="Area Picnic">{{cita web|url=https://www.areapicnicricetto.rf.gd/|titolo=Area Picnic Ricetto|accesso=19 aprile 2024}}</ref>.