Heath Slater: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 70:
A SummerSlam, i sette del Nexus affronteranno un team composto dalle maggiori superstar della World Wrestling Entertainment. A SummerSlam il Team WWE sconfigge la Nexus. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 16 agosto, ogni membro dei Nexus dovrà lottare contro un membro del Team WWE a scelta e vincere, pena l'esclusione dalla [[stable]]. Slater sfida Edge e riesce a vincere per count out, rimanendo così nei Nexus.
 
Nella puntata di Raw del 25 ottobre Heath Slater conquista il [[World Tag Team Championship (WWE)|WWE Tag Team Championship]] con il suo compagno del Nexus [[Justin Angel|Justin Gabriel]], compiendo lo schienamento su David Otunga. A Survivor Series 2010 Justin Gabriel e Heath Slater sconfiggono Vladimir Kozlov e Santino Marella e conservano i WWE Tag Team ChampionshipsChampionship che però perdono contro gli stessi avversari il 6 dicembre 2010.
 
Heath Slater si ripresenta insieme agli altri membri del Nexus nella puntata di Raw del 27 dicembre, offrendo una tregua a [[John Cena]]; Cena rifiuta e il Nexus lo assale. In questa aggressione Slater colpisce con la sua ''Sweetness'' John Cena. Dopo ciò, [[Phil Brooks|CM Punk]] arriva nel ring e si mette la fascia del Nexus, entrando a far parte del gruppo come leader dato che [[Wade Barrett]] dopo la sconfitta di WWE TLC è stato cacciato dalla stable. Nella puntata di Raw del 10 gennaio, Heath Slater viene escluso dal [[The Nexus (wrestling)|Nexus]] per non aver superato la prova ideata da [[CM Punk]].
Riga 78:
Heath Slater, dopo essere stato escluso dal New Nexus, passa al roster di ''SmackDown!'' insieme al suo compagno [[Justin Angel|Justin Gabriel]]. Fa il suo debutto insieme a [[Justin Gabriel]] ed [[Ezekiel Jackson]] nella puntata del 13 gennaio 2011, attaccando [[Big Show]] durante il suo match contro Wade Barrett; il gruppo si presenta ufficialmente con il nome [[The Corre]].
 
Nella puntata di SmackDown! del 18 febbraio, Slater e Gabriel provano a conquistare i [[World Tag Team Championship (WWE)|WWE Tag Team Championship]] ma il match finisce in squalifica quando Wade Barrett ed Ezekiel Jackson interrompono lo schienamento di Santino Marella su Justin Gabriel. A Elimination Chamber 2011 Heath Slater & Justin Gabriel sconfiggono Santino Marella e Vladimir Kozlov conquistando per la seconda volta i WWE Tag Team Championship, ma nella puntata di Raw successiva al PPV, Slater e Gabrel vengono sconfitti da [[John Cena]] e [[The Miz]], perdendo subito il titolo; tuttavia, il duo del Corre li riconquista pochi minuti dopo nel rematch sancito dal General Manager.
 
Il 18 marzo, a SmackDown!, difende il [[WWE Tag Team Championship]] dall'assalto di [[Kane (wrestler)|Kane]] & [[Big Show]] per squalifica. Nei tapings di SmackDown del 19 aprile a Londra, in onda il 22 aprile, Justin Gabriel & Heath Slater vengono sconfitti da Big Show & Kane e perdono il [[WWE Tag Team Championship]].
 
Nella puntata di SmackDown del 10 giugno, Heath Slater e Justin Gabriel escono dal Corre dopo aver perso un 6-man tag team match insieme a Wade Barrett contro [[Ezekiel Jackson]], [[The Usos|Jimmy Uso]] e [[The Usos|Jey Uso]].
Riga 110:
==== Capo dei Social Outcasts (2015–2016) ====
[[File:The Social Outcasts April 2016.jpg|thumb|left|I Social Outcasts nel 2016 (da sinistra): [[Curtis Axel]], [[Adam Rose]], Heath Slater e [[Bo Dallas]]]]
Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 4 gennaio 2016, Slater ha debuttato in una nuova stable composta oltre lui da, Adam Rose, [[Bo Dallas]] e [[Curtis Axel]], chiamata The Social Outcasts. Slater ha poi sconfitto [[Dolph Ziggler]] dopo un'interferenza da parte dei suoi alleati. Nella puntata di ''Raw'' dell'11 gennaio hanno affrontato la [[Wyatt Family]] ([[Bray Wyatt]], [[Luke Harper]], [[Erick Rowan]] e [[Braun Strowman]]), ma il match è terminato in un no contest a causa dell'intervento di [[Ryback]]. Nella puntata di ''SmackDown'' del 14 gennaio hanno sconfitto [[Damien Sandow]], [[Goldust]], [[Jack Swagger]] e [[Zack Ryder]], ma nella puntata di ''SmackDown'' del 5 febbraio Rose, Axel e Slater sono stati sconfitti dal [[The New Day|New Day]] ([[Big E]], [[Kofi Kingston]] e [[Xavier Woods]]). Nella puntata di ''Raw'' del 22 febbraio successiva a [[Fastlane (2016)|Fastlane]] Axel e Slater sono stati sconfitti da [[AJ Styles]] e [[Chris Jericho]]. I Social Outcasts hanno partecipato all'annuale [[André the Giant]] Memorial Battle Royal a [[WrestleMania 32]] del 3 aprile ma sono stati tutti e quattro eliminati da Kane, [[Baron Corbin]] e [[Mark Henry]]. Nella puntata di ''Raw'' dell'11 aprile viene indetto un torneo per decretare igli contendentisfidanti nº1 aial [[World Tag Team Championship (WWE)|WWE Tag Team Championship]]s, detenuti dal New Day, e Axel e Slater affrontano ai quarti di finale gli Usos, venendo però sconfitti ed eliminati. Successivamente i Social Outcasts hanno intrapreso una breve faida contro il debuttante [[Apollo Crews]] ma sono stati sconfitti uno alla volta in vari match singoli.
 
Il 16 aprile 2016 Adam Rose è stato sospeso con effetto immediato per sessanta giorni in seguito alla violazione del [[WWE Wellness program]]. Nella puntata di ''Raw'' del 2 maggio i Social Outcasts hanno preso parte ad una 20-Man Battle Royal per decretare il contendente nº1 allo [[WWE United States Championship|United States Championship]] detenuto da [[Kalisto]] ma sono stati tutti e quattro eliminati. Dopo un breve periodo di assenza, Axel, Slater e Dallas tornano nella puntata di ''Raw'' del 23 maggio dove vengono sconfitti da Big E e Kofi Kingston del New Day. Quello stesso giorno Rose è stato rilasciato dalla WWE, sancendo così la sua uscita dalla stable. I Social Outcasts sono intervenuti alla fine del match di [[Enzo Amore]] e [[Colin Cassady|Big Cass]] contro due jobber locali (vinto dai primi) nella puntata di ''Raw'' del 27 giugno. Nella puntata di ''Raw'' del 4 luglio Dallas, Slater e Axel si travestono da patrioti americani (in commemorazione del giorno dell'indipendenza) e, subito dopo, Dallas e Axel vengono sconfitti da Enzo Amore e Big Cass. Nella puntata di ''Raw'' dell'11 luglio Dallas, Slater e Axel hanno partecipato ad una Battle Royal per determinare il contendente nº1 all'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]], detenuto da [[The Miz]], ma sono stati eliminati.
Riga 204:
** [[WWE 24/7 Championship]] (1)
** [[WWE SmackDown Tag Team Championship]] (1) – con [[Rhyno]]
** [[WWE RawWorld Tag Team Championship (WWE)|WWE Tag Team Championship]] (3) – con [[Justin Gabriel]]
** WWE SmackDown Tag Team Championship Tournament (2016) – con Rhyno
** [[Slammy Award]] (1)
*** ''Shocker of the Year'' ([[Slammy Award#2010|2010]]) <small>Debutto- debutto del Nexus</small>
 
* '''Xtreme Intense Championship Wrestling'''
Riga 213:
 
== Filmografia ==
* ''[[Presa mortale 5 - Scontro letale|Presa mortale 5: Scontro letale]]'' (''The Marine 5: Battleground''), regia di James Nunn ([[2017]])
 
== Note ==