Elisabetta I d'Inghilterra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 138922043 di 5.90.110.239 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 22:
|firma = Autograph of Elizabeth I of England.svg|
}}
{{Bio
|Nome = Elisabetta I
|Cognome = Tudor
|ForzaOrdinamento = Elisabetta 01 d'Inghilterra
|Sesso = F
|LuogoNascita = Greenwich
|GiornoMeseNascita = 7 settembre
|AnnoNascita = 1533
|LuogoMorte = Richmond upon Thames
|GiornoMeseMorte = 24 marzo
|AnnoMorte = 1603
|NoteMorte = <ref name=giuliano />
|Epoca = 1500
|Epoca2 = 1600
|Attività = regina
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = è stata [[regina d'Inghilterra]] e d'[[Regno d'Irlanda|Irlanda]] dal 17 novembre 1558 fino al 24 marzo 1603, giorno della sua morte
}}{{Casato dei Tudor}}
Figlia di [[Enrico VIII d'Inghilterra|Enrico VIII]] e di [[Anna Bolena]], e talvolta chiamata "regina vergine" o "la buona Regina Bess", fu l'ultima monarca della [[dinastia Tudor]]; liberata dalla prigionia alla quale era sottoposta nel 1558 per evitare che prendesse il potere, succedette nello stesso anno alla [[Parentela#Altri gradi di parentela|sorellastra]] [[Maria I d'Inghilterra]], morta di malattia senza lasciare eredi. Il suo regno fu lungo e segnato da molti avvenimenti importanti. La sua politica di pieno sostegno alla [[Anglicanesimo|Chiesa d'Inghilterra]], dopo i tentativi di restaurazione cattolica da parte di Maria Tudor, provocò forti tensioni religiose nel regno e vi furono parecchi tentativi di congiure contro di lei, in cui rimase implicata anche la cugina [[Maria Stuarda|Mary Stuart]], regina cattolica di [[Scozia]], che Elisabetta fece giustiziare nel 1587 dopo averla imprigionata per diciannove anni.
|