Cassini-Huygens: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Grand Finale: Template:cita web: errore di sintassi (parametro "data") |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 29:
Originariamente pianificata come una missione di quattro anni, dal giugno 2004 a maggio 2008, essa è stata estesa una prima volta fino a settembre 2010 (''Cassini Equinox Mission'') e successivamente di altri sette anni (''Cassini Solstice Mission'').
L'''orbiter'' Cassini prende il nome dall'[[astronomia|astronomo]] italiano [[Giovanni Cassini|Giovanni Domenico Cassini]] che, verso la fine del [[Seicento]], scoprì quattro satelliti e la [[Divisione di Cassini|divisione degli anelli]] che porta il suo nome. Il ''lander'' Huygens prende il nome dall'astronomo olandese del [[XVII secolo]] [[Christiaan Huygens]] che, utilizzando il proprio telescopio, scoprì Titano.<ref name=Kohlhase/>
== Storia ==
|