Indiana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Religioni: formatnum
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
penadimorte=[[iniezione letale]|
}}-->
L''''Indiana''' (in [[lingua inglese]] {{Link audio|en-us-Indiana.ogg|ascolta}}, {{IPA|[ɪndiˈænə]}}) (sigla = '''IN''') è uno [[Stati federati degli Stati Uniti d'America|Stato federato degli Stati Uniti d'America]], nella regione del [[Stati Uniti d'America medio-occidentali|Midwest]]; fu il 19º stato a entrare a far parte degli Stati Uniti, l'11 dicembre 1816. Si posiziona al [[Stati degli Stati Uniti d'America per superficie|38º posto per estensione]] e al [[Stati federati degli Stati Uniti d'America per popolazione|17° per numero di abitanti]] tra gli stati che compongono gli Stati Uniti. La capitale, e la città maggiormente abitata, è [[Indianapolis]]; confina con il [[Lagolago Michigan]] a nord-ovest, con lo stato del [[Michigan]] a nord, con l'[[Ohio]] a est, con il [[Kentucky]] a sud e a sud-est e con l'[[Illinois]] a ovest.
 
Prima di divenire uno stato dell'Unione, era abitato da numerose tribù di [[nativi americani]], presenti sul territorio dell'Indiana da migliaia di anni. Fin dalla sua fondazione, le aree di insediamento hanno rispecchiato la segmentazione culturale presente nell'est degli Stati Uniti: la porzione più a nord fu luogo di insediamento di persone provenienti dal New England e da New York, l'Indiana centrale venne occupato da chi si era spostato dal vicino Ohio mentre a sud si insediarono genti dagli stati del sud, come Kentucky e Tennessee.<ref>{{cita web|url=https://www.britannica.com/place/Indiana-state|titolo=Indiana|sito=[[Enciclopedia Britannica]]|lingua=en|accesso=9 agosto 2022|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190616170804/https://www.britannica.com/place/Indiana-state}}</ref>