CD-ROM: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: Aggiunto il parametro "Wikizionario (italiano)" nel template "Interprogetto" |
fix |
||
Riga 1:
[[File:CD-ROM Drive (Dell).jpg|thumb|DVD/CD-ROM Drive
Il '''CD-ROM''' (sigla dell'[[lingua inglese|inglese]] ''Compact Disc - Read-Only Memory'') è un tipo di [[compact disc]] utilizzato in ambito [[informatica|informatico]] per la distribuzione di [[software]]. È quindi un tipo di [[memoria informatica]]. Più specificatamente è un tipo di [[memoria di massa]] [[memoria a sola lettura|a sola lettura]].
Il CD-ROM venne sviluppato negli [[Anni 1980|anni ottanta]] dalla [[Sony]] congiuntamente alla [[Philips]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.philips.com/a-w/research/technologies/cd/cd-family.html|titolo=The history of the CD - The CD family - Research {{!}} Philips|pubblicazione=Philips|accesso=24 aprile 2017}}</ref>
== Specifiche tecniche ==
[[File:Comparison CD DVD HDDVD BD.svg|
Le specifiche tecniche del CD-ROM, che prevedono una capacità massima di memorizzazione di 700 [[Megabyte|MB]], pubblicate nel [[1988]] (anno in cui furono commercializzati i primi CD-ROM), sono raccolte nel cosiddetto ''Yellow Book'' (termine inglese che tradotto in italiano significa "libro giallo").<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://searchstorage.techtarget.com/definition/Yellow-Book|titolo=What is Yellow Book? - Definition from WhatIs.com|pubblicazione=SearchStorage|accesso=24 aprile 2017}}</ref>
Riga 12 ⟶ 14:
Lo ''Yellow Book'' non è disponibile gratuitamente ma, essendo il CD-ROM anche uno standard [[ISO]]/[[Commissione Elettrotecnica Internazionale|IEC]] (standard ISO/IEC 10149) e [[ECMA]] (standard ECMA-130), le sue specifiche tecniche sono liberamente consultabili.<ref>{{Cita web|url=https://www.iso.org/standard/18144.html|titolo=ISO/IEC 10149:1989 - Information technology -- Data interchange on read-only 120 mm optical data disks (CD-ROM)|lingua=en|accesso=24 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ecma-international.org/publications/standards/Ecma-130.htm|titolo=Standard ECMA-130|accesso=24 aprile 2017}}</ref>
== La diffusione di massa del multimedia ==
Il CD-ROM rappresenta un passo fondamentale nella storia tecnologica mondiale, il suo avvento infatti ha dato avvio alla diffusione di massa del [[multimedia]].
Riga 31 ⟶ 33:
<references/>
== Bibliografia ==
*{{RivistaVG|sperimentare|10|28-34|10|1986|titolo=Memorie di massa a dischi ottici}}
*{{RivistaVG|console|4|9-12|4|1990|titolo=Cos'è il CD-ROM?}}
|