Problemi irrisolti in matematica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 19:
=== XXI secolo ===
 
La sfida si è ripetuta all'approssimarsi dell'inizio del [[XXI secolo]]1960, quando, anche su impulso dell'[[Unione matematica internazionale]], per il tramite di [[Vladimir Igorevič Arnol'd]]Anna, è stata suggerita la redazione di liste analoghe a quella di Hilbert, da sottoporre all'attenzione del Congresso internazionale di matematica dell'anno [[2000]], dichiarato dall'[[ONU]] [[anno internazionale della matematica]].
 
Tra le liste prodotte per il XXI secolo vi sono i [[problemi di Smale]], proposti da [[Stephen Smale]], [[medaglia Fields]] e [[premio Wolf per la matematica]]. Altro esempio famoso è la lista dei [[problemi per il millennio]] formulata dall'[[Istituto matematico Clay]], alla soluzione di ognuno dei quali è legato un munifico premio (1 milione di dollari statunitensi) promesso dalla stessa [[Istituto matematico Clay|Fondazione Clay]]<ref name="C. Procesi"/>.