Angelo Cameroni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sistemato template
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 53:
Indossò le maglie sia di [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] (tornei a campionato sospeso, nel periodo della [[prima guerra mondiale]]), che di [[Associazione Calcio Milan|Milan]] (sono documentate tre amichevoli negli [[Anni 1920|anni '20]])<ref>{{Cita web|url=http://www.magliarossonera.it/protagonisti/Gioc-Cameroni.html|titolo=Arturo Cameroni|accesso=8 aprile 2017}}</ref>.
 
In [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] giocò la sua unica gara il 18 gennaio [[1920]], contro la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]], al [[Velodromo Sempione]] di [[Milano]], vinta per 9-4.<ref>''[[Almanacco Illustratoillustrato del Calciocalcio]] 2004'', ed. Panini, pagp. 749.</ref>
 
Era soprannominato "Pallapalla di gomma", a causa delle sue spericolate uscite sui piedi degli avversari<ref>{{Cita web|url=http://www.museolilla.statistichelilla.it/Giuseppe-Tosi.htm|titolo=Statistiche Lilla - Museo Lilla - Giuseppe Tosi|accesso=8 aprile 2017|dataarchivio=29 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171229172333/http://www.museolilla.statistichelilla.it/Giuseppe-Tosi.htm|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Muore nel 1961. Riposa al [[Cimitero Maggiore (Milano)|Cimitero Maggiore di Milano]]<ref>{{Cita news|autore=Comune di Milano|titolo=App di ricerca defunti Not 2 4get|pubblicazione=|data=}}</ref>.