Discussione:Cibernetica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia del termine: nuova sezione |
|||
Riga 141:
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:47, 17 giu 2021 (CEST)
== Storia del termine ==
"La radice ''kyber'' sta per ''"timone"'' e trova un parallelo nel latino ''guber'', che ritroviamo nel ''gubernator'', timoniere. ''Kyber'' e ''guber'' fanno evidente riferimento a una comune progenitrice indoeuropea che significava timone."
Affermazione che non mi sembra giustificata: in greco antico al termine "timone" corrispondono i seguenti termini: '''1''' (di nave) πηδάλιον [τό]; '''2''' (di cocchio) ῥυμός [ὁ]; '''3''' (di aratro) ἱστοβοέύς [-έως, ὁ]. https://www.grecoantico.com/dizionario-italiano-greco-antico.php?parola=timone
Se credete, posso modificare (con fonti). Patrizio --[[Speciale:Contributi/93.65.153.0|93.65.153.0]] ([[User talk:93.65.153.0|msg]]) 22:15, 20 apr 2024 (CEST)
|