Settimo Accardi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correggo alcuni link |
→Biografia: formatnum |
||
Riga 29:
Nonostante tutte le accuse, Accardi nell'arco di tre decenni era stato condannato soltanto per minacce e aggressione. Tuttavia nel giugno del 1951 assieme ad altre 16 persone viene condannato per la gestione abusiva di una distilleria che produceva 600 galloni di alcol al giorno, a [[Midtown]] [[Manhattan]].
Viene condannato ad 1 anno di reclusione in un penitenziario federale, e a pagare una multa di
Nel 1955 Accardi viene arrestato dal Federal Narcotics Bureau di [[Newark]], [[New Jersey]] con l'accusa di essere uno dei capi di un grosso traffico internazionale di eroina con la [[Sicilia]]. Dopo aver pagato la cauzione di 92.000 dollari, Accardi si rifugia nella natia [[Sicilia]], dove prosegue con il contrabbando di eroina verso gli [[Stati Uniti]] ed il [[Canada]]. In seguito si trasferisce in Canada a [[Toronto]] a gestire da vicino le operazioni per conto della [[Famiglia Genovese]], in società con la Famiglia [[Cuntrera-Caruana]] originari di [[Siculiana]], ed i Fratelli Agueci di [[Buffalo]]. Nel [[1960]] le autorità Statunitensi scovano Accardi a [[Torino]] in [[Italia]], dove ufficialmente era proprietario di un centro all'ingrosso di frutta e verdura, in realtà Accardi dirigeva da lì le spedizioni di droga verso l'[[America]].
| |||