Ricetto (Collalto Sabino): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Restored revision 138912645 by Marica Massaro (talk): Fonti (TwinkleGlobal) Etichetta: Annulla |
Etichetta: Annullato |
||
Riga 68:
== Cultura ==
Nel borgo almeno negli ultimi cento anni è stata usata dai contadini e dai pastori una forma di "poesia" definita "le Satare". Vengono riportati avvenimenti locali riguardanti comportamenti ed avvenimenti di cittadini ricettani e non, ma con una forma descrittiva piacevole e simpatica ma soprattutto scherzosa. L'avvenimento resta così nella memoria anche delle generazioni successive. Sono stati pubblicati anche diverse libri almeno negli ultimi cinquanta anni. E le "satare" ricettane sono diventate patrimonio anche nei paesi vicini. Autore molto noto è un cittadino soprannominato Baccone
=== Cucina ===
{{vedi anche|Cucina laziale}}
|