Genesi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 138932672 di 151.30.114.27 (discussione) Etichetta: Annulla |
Annullata la modifica 138932630 di 151.30.114.27 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 74:
* il [[giardino dell'Eden]] o paradiso terrestre indica un luogo fantastico dove si è iniziata la vita umana. Qui tutto viene dato da Dio senza fatica, altrove occorre sudare per ricavare i frutti della terra. La ricchezza di acqua è un grande segno della benedizione di Dio.
* nel racconto si può leggere una sostanziale parità tra uomo e donna (ish e ishà), e gli animali sono subordinati. Il v.23 dice:
{{citazione|Questa volta essa è carne della mia carne e osso delle mie ossa. La si chiamerà donna perché dall'uomo è stata tolta.}}
:Letture successive di questo brano hanno però visto una subordinazione della donna nei confronti dell'uomo. In modo semplice e immediato la Bibbia inserisce qui il tema del [[matrimonio]] e della [[famiglia]] (è così stretto il legame tra uomo e donna che sembra impossibile il [[divorzio]]).
* la vergogna della [[nudità]] sarà vista come una conseguenza del [[peccato]]. Per il momento la nudità si inserisce nell'armonia della creazione.
|