Hirundo rustica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Wikilink al titolo della voce)
Nessun oggetto della modifica
Riga 42:
La '''rondine comune''' ('''''Hirundo rustica''''' {{zoo|[[Linneo|Linnaeus]]|1758}}) è un piccolo [[Aves|uccello]] [[Migrazione|migratore]] dell'[[Ordine (tassonomia)|ordine]] dei [[Passeriformes|passeriformi]] presente in [[Europa]], in [[Asia]], in [[Africa]] e nelle [[America|Americhe]].<ref name = IOC>{{IOC | titolo = Family Hirundinidae | url = http://www.worldbirdnames.org/bow/swallows/ | accesso = 8 maggio 2014 }}</ref>
 
È spesso chiamata solamente con il nome di '''rondine''', che indica più ampiamente tutta la famiglia [[Hirundinidae]].
 
== Etimologia ==
Riga 91:
*''Hirundo rustica rustica'', la specie riconosciuta comunemente come europea, vive in Europa e Asia, e a nord fino al [[Circolo Polare Artico]], a sud verso il [[Nord Africa]], [[Medio Oriente]] e [[Sikkim]], e ad est fino al fiume [[Yenisei]]. Migra attraverso un ampio fronte fino in Africa, Arabia, e nel [[subcontinente indiano]].<ref name=Turner/>
*''Hirundo rustica transitiva'', descritta da [[Ernst Hartert]] nel [[1910]].<ref name=ssp>{{en}} {{Cita pubblicazione |cognome=Dickinson |nome=Edward C. |coautori=Eck, Siegfried; Christopher M. Milensky |anno=2002 |titolo=Systematic notes on Asian birds. 31. Eastern races of the barn swallow ''Hirundo rustica'' Linnaeus, 1758 |rivista=Zoologische Verhandelingen, Leiden |volume=340 |pp=201–203 |issn=0024-1652 |url=http://www.repository.naturalis.nl/document/46729 |accesso=17 novembre 2007}}</ref> Si riproduce in [[Medio Oriente]], dalla [[Turchia]] meridionale fino a [[Israele]] ed è parzialmente residente, anche se alcuni esemplari in inverno si spostano in [[Africa orientale]]. Ha le parti inferiori di un colore rosso arancio.<ref name=Turner/>
*''Hirundo rustica savignii'', sottospecie egiziana, è stata descritta da James Stephens nel [[1817]] e prende il nome dallo zoologo francese [[Marie Jules César Savigny]].<ref name= Decker>{{en}} {{Cita pubblicazione |cognome=Dekker |nome=René |anno=2003 |titolo=Type specimens of birds. Part 2. |rivista=NNM Technical Bulletin |volume=6 |pagina=20 |url=http://www.repository.naturalis.nl/document/43413 |accesso=24 novembre 2001}}</ref> Assomiglia alla ''transitiva'', dato che ha le parti inferiori del colore rosso - arancione, ma la ''savigniisavigni'' ha una ampia striscia sul petto e un colore di un rosso più profondo per le parti inferiori.
*''Hirundo rustica gutturalis'', descritta da [[Giovanni Antonio Scopoli]] nel [[1786]],<ref name= ssp/> ha le parti inferiori biancastre e una fascia pettorale interrotta. Si trovano principalmente in [[Giappone]] e in [[Corea]].
*''Hirundo rustica tytleri'', descritte da [[Thomas Jerdon]] nel [[1864]], prendono il nome dal soldato britannico, naturalista e fotografo [[Robert Christopher Tytler]].<ref name=ssp/> Ha le parti inferiori di un forte colore rosso-arancione. La coda è relativamente più lunga. Si riproduce nella [[Siberia]] centrale, in [[Mongolia]] settentrionale, nel [[Bengala]] orientale, in [[Thailandia]] e in [[Malaysia]].<ref name=Turner/>