Capodimonte (comune): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: es:Capodimonte |
|||
Riga 42:
== Manifestazioni e e patroni ==
* Il [[patrono]] è [[San Sebastiano]], festeggiato il [[20 gennaio]], il compatrono è [[San Filippo Neri]], festeggiato il [[26 maggio]]. Il protettore del paese è [[San Rocco]], la cui festa ricade il [[16 agosto]], festeggiato con [[fuochi d'artificio]] sul lago nella tarda sera della vigilia.
* Festa di S.Antonio Abate [[17 gennaio]] festa tradizionale che prevede la benedizione degli animali. Accensione del falò di S.Antonio e distribuzione della [[bruschetta]] condita con l'olio locale della recente spremitura.
* Festa della Madonna delle Grazie, si festeggia la seconda domenica dopo Pasqua. L'icona della Madonna delle Grazie, un antico ritratto della scuola di [[Sebastiano Conca]] molto venerato dai capodimontani, viene esposta per una settimana nella chiesa collegiata di S. Maria Assunta per poi essere portata in processione lungo le vie del paese adornate da una colorata [[infiorata]].
Riga 49:
[[Immagine:capodimonte_sera.jpg|thumb|290px|right|Vista notturna sulla città]]
[[Immagine:Capodimonte.jpg|thumb|290px|right|Vista della città con i moli turistici]]
== Sport ==
* Il lago è frequentato da praticanti di [[Vela (sport)|vela]], [[Canoa/Kayak|canoa]] e [[windsurf]]; nel periodo primaverile ed estivo vi si tiene la Tuscia Cup, importante manifestazione velica organizzata dal locale ''Club Nautico Capodimonte'' [http://www.cncapodimonte.it].
|