Piazza Armerina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Altitudine
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 138954342 di 62.18.178.176 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 37:
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
Piazza Armerina sorge su un'altura dei [[monti Erei]] [[sud|meridionali]], nella parte centro-orientale della [[Sicilia]], a {{M|697|ul=m}} d'[[altitudine]]<ref>{{Cita web|url=http://www.comune-italia.it/comune-piazza-armerina.html|titolo=Comune di Piazza Armerina|sito=www.comune-italia.it|lingua=it|accesso=2018-03-20}}</ref>. La Cattedralecittà sorgeè incastonata tra fitti ed estesi [[bosco|boschi]] misti con predominanza di [[eucaliptus]], che si estendono ai suoi piedi a 729[[nord]] mcome a sud. Ha un esteso territorio comunale e rientra tra i [[primi 100 comuni italiani per superficie]]<ref>Secondo la classificazione ISTAT in dbase all'altitudineestensione della superficie dei comuni italiani, ilPiazza centroArmerina abitatosi trova al 36º posto nazionale e al 7° in Sicilia - vedi: [http://www.istat.it/it/archivio/156224 ISTAT - Principali statistiche geografiche sui comuni].</ref>. Il suo punto più alto è postodi 877 m sul [[livello del mare]], mentre quello più basso si colloca a 760quota 225 m<ref>{{Cita web|url=http://www.comuni-italiani.it/086/014/clima.html|titolo=Piazza Armerina: Clima e Dati Geografici|sito=www.comuni-italiani.it|accesso=2018-03-20}}</ref>, determinando una notevole escursione altimetrica che si registra tra il quartierecentro urbano e le località sottostanti, tra cui numerose sono le [[exclave]], ritagliate nei territori dei comuni Casalottolimitrofi.
 
=== Natura ===