Feature Driven Development: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correzione delle sezioni con gerarchia errata |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il '''feature driven development''' è una [[metodologia agile]], ideata da [[Jeff De Luca]] e [[Peter Coad]], che propone una robusta fase di analisi e progettazione integrata con un modello di sviluppo agile.
Come s'intuisce dal nome è una forma di sviluppo ''guidata dalle funzionalità'' richieste e necessarie del programma. Sono disponibili diversi strumenti di supporto free, alcuni anche [[open source]],
È forse il miglior compromesso e la miglior soluzione agile possibile, ma è molto meno conosciuta di [[Extreme Programming]], pur essendo indicata nell'[[Agile Manifesto]]. [[Serguei Khramtchenko]] fa un confronto diretto (vedi Bibliografia) dal quale emerge sorprendentemente che Feature Driven Development è addirittura più flessibile di Extreme Programming anche se la prima ha una fase di progettazione ''classica'' che la seconda elimina proprio per guadagnarne in flessibilità.
|