Grammatica araba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Elemento HTML <big>) |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
Riga 3:
== Introduzione ==
=== Preambolo e romanizzazione usata ===
La lettura dell’articolo è più scorrevole se a monte si conosce la pronuncia dei suoni arabi standard, che qui viene data per scontata. A essi si aggiungono i diacritici (šakl), che non sono obbligatori (eccetto i punti per riconoscere le consonanti: è un alfabeto [[abjad]]) ma che nelle grammatiche, in testi poetici e nel [[Corano]] servono a indicare per esempio le vocali brevi, l’assenza di vocale e le lettere doppie/geminate. Le tre vocali brevi per la precisione vengono dette 'al-ḥarakaat.
I diacritici qui non vengono usati, ma le parole sono affiancate da una romanizzazione molto usata nelle grammatiche e testi accademici, la romanizzazione scientifica, che è composta da lettere piene di diacritici per distinguere, per esempio, le consonanti faringalizzate da quelle non faringalizzate (essendo piena di diacritici, è precisa ma può risultare più estenuante da inserire).
Riga 28:
L’accusativo si usa per rimarcare l’oggetto diretto della frase, per rimarcare il nome del predicato in frasi negative (e.g. Io non sono uno studente, io non sono musulmano, io non sono soddisfatto), nelle terminazioni degli avverbi e in parole precedute da talune proposizioni che reggono a prescindere il caso accusativo.
Per esclusione, il caso obliquo/genitivo si usa in tutto ciò che non è la casistica sopra, il che lo rende estremamente vasto e versatile: complemento di specificazione, complemento di origine, [[complemento di moto da luogo]], complemento di termine, [[complemento di stato in luogo]], complemento di moto a luogo, complemento di moto da luogo, complemento di compagnia e unione, complemento d’agente, complemento di mezzo, …
Quasi tutti i vocaboli appartengono alla declinazione triptota, in cui il nominativo, genitivo e accusativo hanno tre terminazioni diverse.
|