Birra Raffo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Logo generato da Wikidata |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 33:
{{Citazione|Noi siamo tarantini, col cuore rosso e blu<br />beviamo la birra Raffo e niente più.|Pacefatta, ''Assìm pàcce p'l' chiangarèdde'' - Disco, 1997|Nu' sime tarandìne, c'u côre rossoblu<br />bevìme birra Raffo e nnijnde cchiù.|lingua=Dialetto Tarantino}}
La '''Raffo''' è una [[birra]] [[Lager (birra)|lager]] [[italia]]na prodotta dal [[1919]] al [[1987]] nella birreria omonima di [[Taranto]], dov'è appunto nata. Nel [[1991]] il marchio è stato ceduto al gruppo [[Birra Peroni (azienda)|Peroni]], che dal [[2016]] fa parte del gruppo giapponese [[Asahi Breweries|Asahi]].
La birra Raffo è per [[antonomasia]] ''"la birra dei tarantini"'', rappresentando quindi uno dei migliori esempi di marchi locali, visto che la stessa birra rappresenta un pezzo della storia tarantina, ed un forte legame col prodotto.
|