Gneo Nevio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 29:
</ref>: ''Malum dabunt Metelli Naevio poetae'', ''La mala sorte daranno i Metelli al poeta Nevio'', ma anche "I Metelli daranno una mela al poeta Nevio", giacché "malum" può essere inteso come "mālum", mela, o come "mălum", male, cattiva sorte.
 
In ottemperanza alla [[Leggi delle XII tavole|legge delle XII tavole]] che puniva i ''mala carmina'', nel [[206 a.C.]]<ref name="Pontiggia_63" /> Nevio fu imprigionato ina Roma, dove, dal carcere, scrisse due commedie con le quali faceva ammenda delle offese recate<ref>Aulo Gellio, ''Notti attiche'', III, 3, 15.</ref>; fu dunque liberato grazie all'intervento dei [[tribuno della plebe|tribuni della plebe]], e la sua pena fu commutata in una condanna all'esilio: Nevio morì in Africa durante la seconda guerra punica attorno al [[201 a.C.]]<ref name="Pontiggia_63" />.
 
== Opere letterarie ==