Fontane di Napoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 19:
 
===Acque sorgive===
L'approvigionamento d'acqua, proveniva dunque dagli acquedotti oppure da acque sorgive sparse fuori le mura o in varie zone della città. Quest'ultime furono molto usate sino in [[età moderna]] o anche oltre; utilizzate per la distribuzione e/o per alimentare antiche fontane.
 
Per la sua leggerezza e freschezza, ma, soprattutto per le sue abbondanti riserve d'acqua, la sorgente del convento di [[Chiesa di San Pietro Martire (Napoli)|San Pietro Martire]] fu tra le più celebri acque sorgive.