Video 2000: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m →top: Bot: Sostituzione wikilink PAL -> PAL (televisione) |
||
Riga 3:
Il '''Video 2000''' (noto anche come V200, o VCC) è un sistema di registrazione su nastro sviluppato da [[Philips]] e [[Grundig]] per competere con le tecnologie video VHS di JVC e Betamax di Sony .
Progettato per lo standard televisivo a colori [[PAL (televisione)|PAL]] (alcuni modelli gestivano anche [[SECAM]]). La distribuzione dei prodotti ''Video 2000'' iniziò nel 1979 in esclusiva in [[Europa]], [[Sudafrica]] e [[Argentina]] e terminò nel 1989.
Il V2000 è stato presentato all'International Radio Exhibition di Berlino nel 1979 ed è subentrato al precedente formato di [[videoregistratore]] (VCR) di Philips e ai suoi derivati (VCR-LP e SVR sviluppato da Grundig).
| |||