Franceschi (cognome): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Raining (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, replaced: vedi anche → Persone di cognome
Riga 9:
Potrebbe derivare dal prenome [[Francesco (nome)|Francesco]], a sua volta legato alla [[Francia]]; è quindi affine al cognome [[Franco (cognome)|Franco]].<ref name=francipane>{{Cita libro|titolo=Dizionario ragionato dei cognomi italiani: 5000 voci, 21000 varianti, 2100 cognomi stranieri comparati: etimologie, fonti storiche, curiosità antropiche|autore=Michele Francipane|anno=2005|editore=RCS Libri|città=Milano}}</ref>
 
Le varianti ''Fraschi'', ''Fraschini'', ''Freschi'' e ''Freschini'' sono [[Italia centrale|centro]]-[[Italia settentrionale|settentrionali]]; ''De Francesco'', ''Di Francesco'', ''Cicco'', ''Accicco'', ''D'Accico'' e ''Daccico'' sono [[Italia meridionale|meridionali]]; ''Ceschi'' e ''Francescato'' sono tipici delle [[Venezie]]; ''Chini'' è [[veneto]], [[Friuli-Venezia Giulia|friulano]] e [[Toscana|toscano]]; ''Francia'' è [[Toscana|toscano]] con presenze in [[Italia settentrionale]]; ''Frescobaldi'' è [[Toscana|toscano]]; ''Scatti'', ''Scattini'' e ''Scatton'' sono [[Piemonte|piemontesipiemonte]]si, [[Lombardia|lombardi]] e [[Veneto|veneti]].
 
== Persone ==
{{vediPersone anchedi cognome|Franceschi}}
 
== Note ==
Riga 21:
 
{{Portale|antroponimi}}
 
[[Categoria:Cognomi italiani]]