Interfaccia video: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Tipi di interfacce video standard: Bot: Sostituzione wikilink PAL -> PAL (televisione) |
|||
Riga 37:
| 1 [[connettore d'antenna]] TV, [[Connettore BNC|BNC]]
| Analogico
| 728 × 576 @ 25 [[PAL (televisione)|PAL]]
| Televisori o apparecchiature che ricevono segnale audiovisivo con un singolo connettore
| Il [[connettore d'antenna]] TV è utilizzato quando il segnale viene codificato in [[Radiofrequenza|RF]] per poterlo trasmettere ad un [[Televisione|TV]] utilizzando la connessione d'antenna. I televisori degli anni settanta e ottanta a volte avevano solo il connettore d'antenna, il quale non trasmette solo il segnale video, ma anche quello audio.
Riga 45:
| 1 [[Connettore RCA|RCA]] (+2 RCA per l'audio)
| Analogico
| 728 × 576 @ 25 [[PAL (televisione)|PAL]]
| Primi home computer degli anni settanta e ottanta.<br /> Dispositivi video
|
|-
|[[S-Video]] || ? || [[Connettore Mini-DIN|Mini-DIN 4-pin]] || Analogico || 728 × 576 @ 25 [[PAL (televisione)|PAL]] || [[Commodore VIC-20]], [[Commodore 64|C64]] e dispositivi video. ||
|-
|[[SCART]] || 1977 || SCART 21-pin || Analogico || 728 × 576 @ 25 [[PAL (televisione)|PAL]] || Interfaccia europea unificata audio/video, Commodore [[Amiga]] e vari [[Videogioco|videogiochi]]
| Questa interfaccia unificata consente di trasportare segnali [[video composito]], [[RGB|RGBS]], [[audio]] stereofonico e a volte (ma non è standard) [[S-Video]].
|-
| |||