Haller (cognome): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot, replaced: vedi anche → Persone di cognome |
m fix |
||
Riga 1:
{{Persone di cognome|Haller (famiglia)}}▼
Il cognome '''Haller''', o anche '''Holler''', è piuttosto frequente in [[Svizzera]] e in tutte le zone italiane e austriache del [[Tirolo]] storico.
Riga 8 ⟶ 7:
== Distribuzione ==
Come s'è detto, questo cognome è diffuso soprattutto nelle zone alpine della Svizzera e del Tirolo. In Italia è molto frequente nel [[Burgraviato]] (soprattutto nella [[Val Passiria]]) e nelle zone vicine della [[Val Ridanna]] e dell'[[Oltradige]] altoatesino. La variante ''Holler'' è comune soprattutto nella [[Val di Cembra]], [[Trentino]], e quella ''Höller'' a [[Terlano]], [[Val d'Adige]] ([[Burgraviato]]).<ref>Provincia Autonoma di Bolzano (2004): ''Cognomi in provincia di Bolzano'' http://www.provincia.bz.it/astat/it/popolazione/439.asp?demographischestruktur_action=4&demographischestruktur_article_id=35621</ref><ref>SEAT PagineGialle S.p.a. (s.a.): ''Pagine Bianche''. http://www.paginebianche.it</ref> Da queste zone d'origine il cognome s'è poi diffuso in altre regioni e paesi, com'è il caso, per far solo un esempio, dell'antica e nobile famiglia germanofona degli Haller von Hallenburg, che svolsero un ruolo significativo nella [[storia della Polonia]] e della [[Galizia (Europa centrale)|Galizia]].
| |||