Discussione:Decadimento beta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→La legge di conservazione dell'energia: nuova sezione |
→Descrizione: nuova sezione |
||
Riga 94:
A parte che "[[Processo esotermico|esotermico]]" e "spontaneo" sono concetti diversi (non si implicano a vicenda), il decadimento di qualsiasi tipo obbedisce a relazioni fisiche stringenti: quando risulta essere esotermico, l'esperienza ci dice che avviene spontaneamente. Il decadimento beta del carbonio-14 è esotermico, Q = +0,156 MeV, e sappiamo che avviene spontaneamente; il decadimento beta del carbonio-13 è endotermico, Q = -2,220 MeV, e sappiamo che spontaneamente non avviene (Q è l'energia del decadimento ed è l'opposto dell'entalpia del processo). https://atom.kaeri.re.kr/nuchart/ Patrizio --[[Speciale:Contributi/93.65.153.0|93.65.153.0]] ([[User talk:93.65.153.0|msg]]) 22:34, 25 apr 2024 (CEST)
== Descrizione ==
"Secondo le attuali teorie accettate, il decadimento può avvenire in due modi:"
Ne sono elencati 3 (!) Patrizio --[[Speciale:Contributi/93.65.153.0|93.65.153.0]] ([[User talk:93.65.153.0|msg]]) 22:39, 25 apr 2024 (CEST)
|