Formato contenitore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
m Riorganizzate sezioni |
||
Riga 2:
Un '''formato contenitore''', in informatica, è un [[formato di file]] che può contenere diversi tipi di dati, [[Compressione dei dati|compressi]] tramite [[codec]] audio/video. Il file contenitore è usato per identificare e disporre i differenti tipi di dati [[Interleaving|in maniera non contigua]]. I formati contenitori più semplici possono contenere una o più tracce audio (ad esempio, codificate con [[codec audio]] diversi), mentre quelli più avanzati possono contenere anche una o più tracce video (ad esempio, codificate con [[codec video]] diversi), uno o più sottotitoli e [[metadata|metadati]].
== Problemi ed incompatibilità ==▼
Le differenze tra i molti formati contenitori derivano da cinque grandi problematiche:▼
# popolarità; ovvero, quanto sia diffuso il formato;▼
# ''[[overhead]]''; ovvero, la differenza di peso (in termini di memoria occupata) tra due differenti ''contenitori'', aventi il medesimo ''contenuto''; ▼
# supporto per funzionalità avanzate dei codec. Ad esempio, formati considerati "vecchi" quali l'[[Audio Video Interleave|AVI]] non supportano alcuna funzionalità avanzata (ad esempio molteplici flussi audio-video come nel multi-angolo, capitoli, menù analoghi a quelli dei [[DVD]] video), sebbene il problema possa essere aggirato attraverso [[hacker|hacking]], causando spesso problemi di compatibilità;▼
# supporto per contenuti avanzati quali sottotitoli, metatags et similia;▼
# supporto per lo [[streaming]].▼
== Tipologie ==
{{vedi anche|Lista di formati di file#Formati multimediali}}
=== Audio ===
Alcuni contenitori sono esclusivamente di matrice audio, ad esempio:
Line 31 ⟶ 41:
* TS [[MPEG]] transport stream (è un formato standard per la trasmissione e la memorizzazione di audio e video; estensioni formato: ''.ts, .tsa, .tsv'').
* [[WebM]] (contenitore basato sul formato Matroska, sviluppato da [[Google Inc.|Google]]).
▲== Problemi ed incompatibilità ==
▲Le differenze tra i molti formati contenitori derivano da cinque grandi problematiche:
▲# popolarità; ovvero, quanto sia diffuso il formato;
▲# ''[[overhead]]''; ovvero, la differenza di peso (in termini di memoria occupata) tra due differenti ''contenitori'', aventi il medesimo ''contenuto'';
▲# supporto per funzionalità avanzate dei codec. Ad esempio, formati considerati "vecchi" quali l'[[Audio Video Interleave|AVI]] non supportano alcuna funzionalità avanzata (ad esempio molteplici flussi audio-video come nel multi-angolo, capitoli, menù analoghi a quelli dei [[DVD]] video), sebbene il problema possa essere aggirato attraverso [[hacker|hacking]], causando spesso problemi di compatibilità;
▲# supporto per contenuti avanzati quali sottotitoli, metatags et similia;
▲# supporto per lo [[streaming]].
== Voci correlate ==
|