Giovanni di Lussemburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 99:
==== Riforma dei titoli nella casa granducale ====
[[File:20LuxembourgishfrancNote.JPG|thumb|left|Il granduca su una banconota di 20 [[Franco lussemburghese|franchi lussemburghesi]], 1966]]
Nel 1987, Giovanni emanò un decreto granducale con cui introdusse il cognome "de Nassau" per i membri della sua famiglia, rinunciando ai titoli ereditati da suo padre di "principe/ssa di Borbone-Parma" (in seguito ripristinati dal figlio).<ref name=":cbcgcs">{{Cita libro|autore=Chantal de Badts de Cugnac|autore2=Guy Coutant de Saisseval|titolo=Le Petit Gotha|città=Parigi|editore=Nouvelle Imprimerie Laballeryanno=2002|lingua=fr|ISBN=2-9507974-3-1}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20060707164426/http://www.gouvernement.lu/salle_presse/actualite/2000/12/18guillaume/index.html|titolo=S.A.R le Prince Guillaume devient le Grand-Duc Héritier|lingua=fr|data=18 dicembre 2000|accesso=6 agosto 2023|dataarchivio=7 luglio 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060707164426/http://www.gouvernement.lu/salle_presse/actualite/2000/12/18guillaume/index.html|urlmorto=sì}}</ref> Il motivo afferiva alla mancata approvazione della dinastia ducale di Parma alle nozze del fratello di Giovanni, [[Carlo di Lussemburgo|Carlo]], e del suo primogenito, Enrico, con due donne di rango non nobile.<ref name=":cbcgcs" /><ref>{{Cita libro|autore=Guy Coutant de Saisseval|titolo=La Légitimité Monarchique|città=Parigi|editore=Editions Christian|anno=1985|lingua=fr|p=186|ISBN=2-86496018-4}}</ref>
 
Nel 1995 stabilì anche che i figli di un granduca o di un granduca ereditario portano i titoli di "principe/ssa di Lussemburgo" e di "principe/ssa di Nassau".<ref name=":cbcgcs" />