Paul Strudel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 25:
 
=== L'attività in Austria ===
Dal 1684 si spostò a Vienna, dove cercò di ingraziarsi diversi mecenati quali ad esempio i principi [[Carlo Eusebio del Liechtenstein]], [[Principi del Liechtenstein|principe del Liechtenstein]] (per il quale realizzò tre statue) e il suo successore [[Giovanni Adamo I del Liechtenstein|Giovanni Adamo I Liechtenstein]], oltre al principe elettore [[Giovanni Guglielmo del Palatinato]]. In seguito, tra il 1686 (anno della morte dell'architettodi [[Matthias Rauchmüller]], lo scultore che ne aveva ideato il progetto) e il 1693, collaborò con [[Lodovico Burnacini]] alla realizzazione della [[Colonna della Peste]]: l'alto compenso che ricevette causò l'invidia degli altri scultori tedeschi presenti nella capitale.
 
=== La galleria ereditaria degli Asburgo ===
Tra il 1696 e il 1708 scolpì[[Leopoldo I d'Asburgo]] gli affidò il compito di realizzare una serie di statue degli Asburgo: ne scolpì sedici, le rimanenti quindici furono portate a termine dal fratello [[Peter Strudel|Peter]]. Attualmente queste statue si trovano sparse tra [[Laxenburg]], [[Franzensburg]] e la [[Biblioteca nazionale austriaca|biblioteca nazionale di Vienna]].
 
== Opere ==
Riga 44:
== Bibliografia ==
* Andrea Bacchi, "Paul Strudel", in: ''Scultura in Trentino. Il Seicento e il Settecento. Volume secondo'', a cura di A. Bacchi & L. Giacomelli, Trento, Provincia Autonoma di Trento. Servizio Beni Culturali, 2003 (pp. 345-348).
* Luciana Giacomelli & Giuseppe Sava, ''Scultura barocca in Trentino: i crocifissi. Modelli e compresenze culturali'', in «Studi trentini. Arte», 91/2, 2012 (pp. 265-300). ([https://heyjoe.fbk.eu/index.php/sttrar/article/download/4774/4775&ved=2ahUKEwihntLtquKFAxU8hv0HHdcGB1c4ChAWegQIDhAB&usg=AOvVaw07UBmqmgR97ZvSqANJpI7- online])
* {{cita libro|autore=Sabine Haag (a cura di)|titolo=A brief Guide to the Kunsthistorisches Museum Vienna. Vol. 12: Masterpieces of the Kunstkammer|editore=Kunsthistorisches Museum|città=Vienna|anno=2013}}
* Luciana Giacomelli ([https://heyjoe.fbk.eu/index.php/sttrar/article/download/4774/4775&ved=2ahUKEwihntLtquKFAxU8hv0HHdcGB1c4ChAWegQIDhAB&usg=AOvVaw07UBmqmgR97ZvSqANJpI7- online])
* {{cita libro|autore=Manfred Koller|titolo=Die Brüder Strudel: Hofkünstler und Gründer der Wiener Kunstakademie|editore=Tyrolia|città=Innsbruck|anno=1993|ISBN=3-7022-1830-0}}
* {{cita libro|autore=Manfred Leithe-Jasper & Rudolf Distelberger|titolo=The Kunsthistorische Museum. Treasury and the Collection of Sculpture and Decorative Arts, the Paintings Collection|editore=Scala/Paul Wilson|città=Firenze|anno=1982}}