Castelfranco Veneto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Fix minori |
||
Riga 153:
[[Arturo Casadei]] è stato un pianista, compositore e direttore d'orchestra. Vanno ricordate le canzoni ''T'ho vista a piangere'', ''Tre volte baciami''. ''Sole sole'' (dal [[Festival di Sanremo 1964]]). ''Voga. voga cocola'', ''Una piccola gondola'' (in collaborazione con [[Italo Salizzato]]), ''Vecchia Venezia'' e tante altre.
Il maggior musicista castellano è [[Mario Brunello]] che promuove, nel territorio castellano, l'associazione Antiruggine
Da ricordare anche la cantautrice [[Donatella Rettore]] e il violinista [[Giusto Pio]], collaboratore di numerosi cantautori italiani e autore di [[sinfonia|musiche sinfoniche]] [[musica sperimentale|sperimentali]].
Riga 173 ⟶ 172:
== Economia ==
Castelfranco Veneto, cittadina nel cuore della Regione, ha basato gran parte della sua economia sul settore primario, vantando un mercato del bestiame di primaria importanza, che si teneva nella piazza principale, Piazza Giorgione. Il settore dell'agricoltura ebbe via via meno importanza man mano che il territorio della Regione e, più in generale, quello italiano, diventavano parte del boom industriale del secondo dopoguerra, portando allo nascita di grandi aziende come [[Fracarro|Fracarro Radioindustrie SRL]], oggi multinazionale nel settore telecomunicazioni, sicurezza e domotica,
== Amministrazione ==
Riga 390 ⟶ 389:
!Maglia rosa
|-
| align="center" | [[Giro d'Italia 1991|1991]] || align="center" |18ª || [[Pozza di Fassa]]
|-
| align="center" | [[Giro d'Italia 1999|1999]] || align="center" |17ª || [[Lumezzane]]
|-
|}
|