Teletutto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Canali televisivi (Studio 1 Network A): Modifica errata |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 45:
Con il nuovo millennio l'emittente si distingue per la trasmissione in diretta delle adunate nazionali degli alpini e le partenze della storica [[Mille Miglia]]. Nel giugno 2007 viene a mancare per una grave malattia il direttore Fulvio Manzoni, cui subentra Nunzia Vallini, dopo un breve periodo in cui la direzione fu assunta da Fabio Lombardi.
Oggi copre tutta la [[Lombardia]], eccetto la [[provincia di Mantova]], tutto il [[Piemonte]], eccetto le province
== Programmi ==
Riga 105:
== Diffusione ==
Con il definitivo passaggio al digitale terrestre della [[provincia di Brescia]], avvenuto in vari passaggi nel periodo compreso dall'8 al 26 novembre [[2010]], Teletutto si è posizionata sulla frequenza del canale [[Ultra high frequency|UHF]] 66 (834 [[MHz]])
Oltre che nel [[Multiplex televisivo|Multiplex]] di proprietà, che è ricevibile in [[provincia di Brescia]] e parte delle province di [[Provincia di Bergamo|Bergamo]], [[Provincia di Cremona|Cremona]]
Il canale è presente anche nel [[Multiplex televisivo|Mux]] [[Videostar]] con [[Logical channel number|LCN]] 12, 619, raggiungendo quindi anche altre province lombarde.
== Multimedialità ==
[[File:Teletutto-Teletext.png|miniatura|Pagina 100 del [[Teletext]]]]
L'emittente ha avviato da tempo una significativa attività multimediale. Nel sito ufficiale dell'emittente, la sezione videonews raccoglie i servizi andati in onda nelle diverse edizioni del telegiornale ed è anche possibile seguire la diretta in streaming. La redazione cura anche le pagine [[Facebook]] e il profilo [[Twitter]] di Teletutto.
Sul canale televisivo è presente anche il [[Teletext]], aggiornato con le notizie e gli eventi di [[Brescia]] e [[provincia di Brescia|provincia]], nonché molte altre utili informazioni.
[[File:Teletutto-Hbbtv.png|miniatura|Pagina [[HbbTV]] di Teletutto]]
|