Lineth Beerensteyn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
ridenominazione voci relative al calcio femminile |
||
Riga 32:
|Allenatore =
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio femminile}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo femminile di calcio
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio femminile Under-19}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio femminile}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale femminile di calcio
|Aggiornato = 27 maggio 2023
}}
Riga 55:
}}
Con le [[Nazionale Under-19 di calcio femminile dei Paesi Bassi|''oranje'' Under-19]] ha vinto il [[Campionato europeo
== Carriera ==
Riga 76:
Beerensteyn inizia a essere convocata dalla [[Federazione calcistica dei Paesi Bassi|Federcalcio olandese]] dal 2011, indossando in quell'anno la maglia della formazione Under-15 e marcando nella più giovane delle ''oranje'' juniores 2 presenze, utilizzata in entrambi gli incontri della doppia [[amichevole]] con le pari età dell'Inghilterra.<ref>{{Cita web|url=http://www.delftopzondag.nl/nieuws/algemeen/71267/lineth-en-jip-in-oranje?redir|titolo=Lineth en Jip in Oranje|sito=|data=6 febbraio 2011|lingua=nl|accesso=23 giugno 2022}}</ref>
Dall'anno successivo inizia a scalare tutte le successive giovanili dei Paesi Bassi, giocando sia con l'Under-16 che, chiamata dal tecnico federale [[Maria van Kortenhof]], con la squadra [[Nazionale Under-17 di calcio femminile dei Paesi Bassi|Under-17]] che affronta in amichevole il {{NazNB|CA|MEX|F|Under-17|h}}<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.onsoranje.nl/teams/210486/speler/598|titolo=Lineth Beerensteyn - Jeugd vrouwen onder 17|sito=|data=|lingua=nl|accesso=23 giugno 2022}}</ref> nel tour di preparazione al [[Campionato nordamericano di calcio Under-17 2012|campionato CONCACAF di Guatemala 2012]] che si sarebbe svolto nei mesi successivi, incontro vinto dalle nordamericane per 2-0. Impegnata in seguito nelle fasi di [[Qualificazioni al campionato europeo
Per indossare nuovamente la maglia delle ''oranje'' deve attendere il 2014, quando viene convocata dal tecnico [[André Koolhof]] per la fase finale dell'[[Campionato europeo
Nel 2016 arriva anche la prima convocazione con la [[Nazionale di calcio femminile dei Paesi Bassi|nazionale maggiore]], chiamata dai ct [[Arjan van der Laan]] e [[Sarina Wiegman]] a [[Waalwijk]] in occasione dell'amichevole del 4 giugno vinta 1-0 con il {{NazNB|CA|ZAF|F}}, scesa in campo in campo da titolare prima di essere sostituita da [[Daniëlle van de Donk]] al 78'. Quello stesso anno segna il suo primo gol internazionale da senior, il 20 ottobre a [[Livingston (Regno Unito)|Livingston]], nella vittoria per 7-0 in un test match contro la {{NazNB|CA|SCO|F}}, portando al 45' il risultato parziale sul 2-0.<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.onsoranje.nl/teams/207834/speler/598|titolo=Lineth Beerensteyn|sito=|data=|lingua=nl|accesso=23 giugno 2022}}</ref> In seguito il duo tecnico le rinnova la fiducia chiamandola per l'[[Algarve Cup 2017|edizione 2017 dell'Algarve Cup]], dove viene impiegata in tre dei quattro incontri, compresa la finale per il 5º posto vinta sul {{NazNB|CA|JPN|F}} con il risultato di 3-2, e dopo una serie di amichevoli, viene confermata in rosa per la fase finale dell'[[Campionato europeo femminile di calcio
Nel 2018 è in rosa con la squadra che disputa l'[[Algarve Cup 2018]], dove scende in campo in tutti i tre incontri giocati dai Paesi Bassi e sigla una rete nell'incontro vinto nettamente 6-2 sul Giappone, e che, a causa delle condizioni climatiche che hanno impedito, cancellandola, lo svolgimento della finale, festeggia la conquista del primo trofeo della manifestazione portoghese [[ex aequo]] con la Svezia, la seconda finalista.<ref>{{Cita web|url=http://www.fpf.pt/pt/News/Todas-as-not%C3%ADcias/Not%C3%ADcia/news/15093/contextid/1111|titolo=Troféu atribuído a Holanda e Suécia|data=|sito=FPF.pt|accesso=7 marzo 2018|lingua=pt}}</ref> Nell'[[Algarve Cup 2019|edizione successiva]] scende in campo in tre dei quattro incontri disputati, condividendo con le compagne una prestazione deludente vincendo solo, ai rigori, la finalina per l'undicesimo posto con la {{NazNB|CA|CHN|F}}.
Nel frattempo gioca tutti gli otto incontri in programma per le [[Qualificazioni al campionato mondiale femminile di calcio
Il 10 aprile è stata inserita in rosa anche per la Coppa del Mondo<ref>{{Cita web|url=https://www.knvb.com/news/knvb/womens-football/903/sarina-wiegman-names-netherlands-women%E2%80%99s-world-cup-squad|titolo=Sarina Wiegman has announced her World Cup squad|lingua=en|data=10 aprile 2019|accesso=1º maggio 2019}}</ref>, dove viene impiegata in tutte le sette partite giocate dalla sua squadra, entrando cinque volte a incontro iniziato. Durante il Mondiale i Paesi Bassi, sorteggiati nel girone E assieme a {{NazNB|CA|CAN|F}}, {{NazNB|CA|CMR|F}} e {{NazNB|CA|NZL|F}}, vincono tutte e tre le partite del girone, dove Beerensteyn si rivela determinante segnando la rete del 2-1 nella terza partita del girone contro il Canada, qualificandosi per la fase a eliminazione diretta come prima classificata<ref>{{Cita web|url=https://www.onsoranje.nl/nieuws/nederlands-vrouwenelftal/76105/oranjevrouwen-met-maximale-score-naar-achtste-finale|titolo=Oranjevrouwen met maximale score naar achtste finale|lingua=nl|data=20 giugno 2019|accesso=28 giugno 2019}}</ref>. Negli ottavi di finale le olandesi hanno incontrato il {{NazNB|CA|JPN|F}} nella riedizione della sfida degli ottavi del torneo 2015, ma in questa occasione hanno prevalso le olandesi per 2-1<ref>{{Cita web|url=https://www.onsoranje.nl/nieuws/nederlands-vrouwenelftal/76113/oranjevrouwen-naar-historische-kwartfinale-na-zege-op-japan|titolo=Oranjevrouwen kwartfinalist na zinderende ontknoping tegen Japan|lingua=nl|data=20 giugno 2019|accesso=28 giugno 2019}}</ref>. Dopo la vittoria per 2-1 sull'{{NazNB|CA|ITA|F}} ai quarti di finale, il successivo passaggio del turno, ai tempi supplementari, nella vittoria di misura con la Svezia, la squadra arriva ad affrontare in finale, perdendola per 2-0, gli {{NazNB|CA|USA|F}} campioni in carica.
In seguito viene riconfermata da Wiegman per le [[Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio
A metà giugno 2021 Beerensteyn venne inserita nella rosa delle giocatrici in vista del [[Calcio ai Giochi della XXXII Olimpiade - Torneo femminile|torneo femminile]] dei [[Giochi della XXXII Olimpiade]]<ref>{{Cita news|url=https://www.onsoranje.nl/nieuws/nederlands-vrouwenelftal/79132/toernooidebutanten-olympische-selectie-oranjeleeuwinnen|titolo=Toernooidebutanten in Olympische selectie OranjeLeeuwinnen|sito=onsoranje.nl|lingua=nl|data=16 giugno 2021|accesso=4 luglio 2021}}</ref>. Nel corso della manifestazione olimpica scende in campo in tutte le quattro partite disputate dai Paesi Bassi fino ai quarti di finale, quando la sua nazionale viene eliminata ai rigori dagli Stati Uniti dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi sul 2-2<ref>{{Cita news|url=https://olympics.com/tokyo-2020/en/news/football-uswnt-into-semis-penalties-netherlands-tokyo-2020|titolo=U.S. women edge Dutch on penalties on dramatic day of quarter-finals|sito=olympics.com|lingua=en|data=30 luglio 2021|accesso=31 luglio 2021|pubblicazione=|dataarchivio=30 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210730232053/https://olympics.com/tokyo-2020/en/news/football-uswnt-into-semis-penalties-netherlands-tokyo-2020|urlmorto=sì}}</ref>.
Dopo essere stata a disposizione del nuovo ct [[Mark Parsons (allenatore di calcio)|Mark Parsons]] durante le [[Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio
== Statistiche ==
Riga 184:
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Campionato europeo femminile|1}}
:[[Campionato europeo femminile di calcio
* {{Calciopalm|Algarve Cup|1}}
Riga 190:
* {{Calciopalm|Campionato europeo u-19 femminile|1}}
:[[Campionato europeo
== Note ==
|