Andrea Braido: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''Andrea Braido''' ([[Pergine Valsugana]], [[Trento]], [[26 giugno]] [[1964]]) è un [[chitarrista]] [[italia]]no.
È considerato uno dei principali e talentuosi chitarristi dell'area [[rock]] e [[fusion]]/rock italiana. Nasce come [[batterista]], ed è anche [[pianista]] e [[bassista]].
Sebbene abbia mantenuto un rapporto continuo con gli altri strumenti (in particolare le percussioni), la chitarra è il suo strumento principale, alla quale approda scoprendo [[Jimi Hendrix]] a casa di un amico. I gruppi degli [[anni 1970|anni '70]] come gli [[Emerson Lake and Palmer]], [[Colosseum]](Santana) sono i suoi primi riferimenti stilistici.
Impara a suonare la chitarra da autodidatta sviluppando una propria originale tecnica senza l'uso del [[plettro]], ed esibendosi con gruppi locali dell'area veronese.
Riga 13:
Nel corso del 2006 effettua una serie di concerti in [[Europa]] con una formazione [[blues rock]] chiamata [[Twin Dragons]] comprendente gli ex [[Saxon]] e [[Son of a Bitch]] [[Graham Oliver]] (alla chitarra) e [[Pete Gill]] (alla batteria), il cantante e bassista dei [[Savoy Brown]] [[Nathaniel Peterson]] e l'ex bassista di [[Ian Gillan]] e dei [[Samson (gruppo musicale)|Samson]] [[John McCoy]].
Nel 2007 partecipa nel brano "Blust" come chitarrista, nell'album "Free"(Dreyfuss)del bassista americano Marcus Miller(Miles Davis,Al Jarreau,David Samborn e tanti altri)
Ha utilizzato strumenti [[Frudua]] e [[Bruno Traverso]].▼
▲Ha utilizzato strumenti [[Frudua]] e [[Bruno Traverso]]Fender) (Gibson).
Attualmente è endorser PRS,Marshall,Ramirez,Norman e La Bella.
== Discografia da solista==
|